Stampa
PDF
 

Il borghese gentiluomo Il borghese gentiluomo Hot

Il borghese gentiluomo

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Le Bourgeois Gentilhomme
Autore
Jean-Baptiste Poquelin detto Molière (1622 – 1673)
Interpreti
Massimo Venturiello, Tosca, Camillo Grassi, Franco Silvestri, Elena Jador Braschi, Gennaro Cuomo, Viviana De Angelis, Luca Notari, Mimmo Padrone, Elisa Smerilli.
Scene
Alessandro Chiti
Musica
Germano Mazzocchetti
Compagnia
Musikeria e Officina Teatrale in collaborazione con Ortomagico

Jean-Baptiste Poquelin detto Molière (1622 – 1673) scrisse Il borghese gentiluomo (Le Bourgeois Gentilhomme) nel 1670, una commedia – balletto dedicata a Luigi XIV che l’anno prima aveva revocato il blocco censorio a Il Tartufo (Le Tartuffe ou l'Imposteur, 1664). La musica era dell’italiano, di nascita, Jean-Baptiste Lully (Giovanni Battista Lulli, 1632 – 1687), le coreografie del ballerino Pierre II Beauchamp (1631 – 1705). Partendo da questi precedenti Massimo Venturiello, in veste di regista e attore, ha costruito una versione del testo in dialetto napoletanizzato e con abbondanti inserimenti di brani cantati e coreografati.

In questa maniera, stando alle note di regia, la storia del signor Giordano (nell’originale Monsieur Jourdain) che, vittima della smodata passione per la nobiltà, sperpera un consistente patrimonio accumulato dal padre mercante di tessuti, ingrassa parassiti di ogni genere e si copre di ridicolo, dovrebbe innervare una proposta agganciata all’attualità. L’attore e regista scrive: non è forse una malattia del nostro tempo quella di inseguire patologicamente un ideale fisico e psichico imposto dai media? Non siamo forse circondati da eterni giovani, da bellezze siliconate, da rampanti pronti a tutto? Il risultato finale è pregevole sul piano professionale – sorprendenti le doti canore degli interpreti, Massimo Venturiello in testa, piacevolmente confermate quelle di Tosca – ma meno efficace sul pieno dell’aggancio a temi attuali. I canti, i colorati balletti, le piacevoli melodie, l’uso di un italiano napoletanizzato non riescono a dare un senso di reale contemporaneità a un discoro troppo legato a un testo preciso e a un’epoca ben identificabile.

Image Gallery

Il borghese gentiluomo
Il borghese gentiluomo
Il borghese gentiluomo

opinioni autore

 
Il borghese gentiluomo 2013-02-07 13:02:52 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    07 Febbraio, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews