Stampa
PDF
 

Sogno di una notte di mezza estate Sogno di una notte di mezza estate Hot

Sogno di una notte di mezza estate

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
A Midsummer Night's Dream
Autore
William Shakespeare (1564-1616). Versione italiana di Agostino Lombardo
Interpreti
Gli gli allievi del II anno del Corso di Qualificazione della Scuola di Recitazione: Gennaro Apicella, Valentina Badaracco, Silvia Biancalana, Daniela Camera, Andrea Cioffi, Nicolò Giacalone, Filippo Giusti, Elisabetta Mazzullo, Alessio Praticò, Valerio Puppo.
Musica
Filippo Giusti, Elisabetta Mazzullo, Alessio Praticò,Gennaro Apicella (percussioni), Silvia Biancalana (percussioni)
Luci
Sandro Sussi.
Compagnia
Teatro Stabile di Genova

Dire che i saggi con cui gli allievi della Scuola dello Stabile forniscono prova delle loro capacità, costituiscono un’occasione importante per valutare i primi passi di molti promettenti attori, è affermazione sin troppo ovvia. Meno scontata è l’attenzione da riservarsi alla regia che governa queste prove. Questa volta vogliamo iniziare proprio da questo, perché la direzione di Massimo Mesciulam conferma sia le capacità sia l’inventiva di un teatrante di grandissimo spessore e fa rimpiangere che questo teatro non gli offra maggiori occasioni di presenza nel cartellone della stagione. Il testo utilizzato in quest’occasione è quel Sogno di una notte di mezza estate (A Midsummer Night's Dream) che William Shakespeare (1564-1616) scrisse fra il 1595 e il 1596, molto probabilmente per la celebrazione delle nozze di un qualche aristocratico, traendola dalla sua fantasia e non, come in molte altre occasioni, da un testo preesistente.

In estrema sintesi è una commedia basata sull’incrociarsi di due coppie, su un gruppo di artigiani intenti a mettere in scena uno spettacolo teatrale quale omaggio elle imminenti nozze del Duca d’Atene e sullo scontro fra alcune figure magiche che si contendono i servizi di un bel paggio. La regia affronta questo materiale ricorrendo a uno sguardo moderno che supera la pura e semplice ricostruzione archeologica, ma evita con cura ogni volgarità espressiva pseudo moderna. Ne nasce una rappresentazione godibile dalla prima all’ultima scena, senza sbavature e false attualizzazioni. Una proposta che offre ai giovani allievi un’occasione importante per dare libero sfogo al loro talento. Su quest’ultimo punto da notare come le giovani attrici offrano motivi d’interesse maggiori di quelli proposti dai giovani attori questo, anche se in misura minore rispetto a quanto avveniva in passate occasioni, ove le donne hanno sempre proposto interpretazioni ben più forti di quelle dei maschi. Questa volta i due sessi si muovono su un piano di quasi parità, anche se il Puck di Elisabetta Mazzullo colpisce per duttilità e inventiva.

 

Image Gallery

Sogno di una notte di mezza estate
Sogno di una notte di mezza estate
Sogno di una notte di mezza estate

opinioni autore

 
Sogno di una notte di mezza estate 2013-01-09 22:17:42 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    09 Gennaio, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews