Stampa
PDF
 

Berlinguer. I pensieri lunghi Berlinguer. I pensieri lunghi Hot

Berlinguer. I pensieri lunghi

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Berlinguer. I pensieri lunghi
Autore
Giorgio Gallione (monologo finale di Enzo Costa)
Interpreti
Eugenio Allegri.
Scene
Guido Fiorato
Musica
Paolo Silvestri
Luci
Aldo Mantovani
Compagnia
Teatro dell’Archivolto / Teatro Stabile di Genova

Enrico Berlinguer (1922 – 1984) è stato uno dei maggiori leader politici della seconda metà del ‘900. Segretario generale del Partito Comunista Italiano dal 1972 fino alla morte, ha traghettato quel movimento da posizioni, anche economicamente, filosovietiche a un pieno inserimento nel gioco politico di una grande democrazia occidentale. Era molto amato da militanti e gente comune (al suo funerale parteciparono oltre un milione di persone) e la sua azione fu influenzata fortemente da una riflessione sul colpo di stato in Cile (11 settembre 1973) che portò all’assassinio del presidente Salvador Allende.

A questa grande figura politica Giorgio Gallione ha dedicato uno spettacolo, Berlinguer. I pensieri lunghi, che ne ripercorre la vita e l’azione politica. Eugenio Allegri racconta questo percorso sullo sfondo di una scenografia povera, come è nelle corde di un regista capace di coniugare sobrietà economica con fervida fantasia. Sono parole e movimenti scenici da cui emerge sia un uomo introverso, ostile a ogni pettegolezzo, serio sino al grigiore. Si racconta che una volta una giornalista mondana, esasperata dalla cocciutaggine con cui il leader rifiutava di rispondere alle sue domante gossipare, sbotto con un: ma almeno può dirmi quando è nato? La risposta fu: chieda all’ufficio stampa e le diranno tutto. E’ uno spettacolo che non ricostruisce solo una biografia, ma fa riemergere lo spirito di un’epoca. Una proposta che commuoverà quanti quegli anni hanno vissuto. Tuttavia sarebbe un errore attribuirgli un valore solo nostalgico. Il ragionamento a cui ci invita il regista, che si è anche avvalso di uno splendido monologo conclusivo firmato da Enzo Costa, implica un lucido confronto, non solo fra due epoche, ma anche fra due opposte filosofie: quella austera e responsabile di ieri e la dissipazione e l’irresponsabilità dilaganti ai nostri giorni.

 

Image Gallery

Berlinguer. I pensieri lunghi
Berlinguer. I pensieri lunghi
Berlinguer. I pensieri lunghi

opinioni autore

 
Berlinguer. I pensieri lunghi 2012-10-27 09:00:28 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    27 Ottobre, 2012
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews