Stampa
PDF
 

La regola del gioco La regola del gioco Hot

La regola del gioco

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
La regola del gioco
Autore
Elisa D’Andrea
Interpreti
Silvia Bottini, Linda Caridi, Bruno Cereseto, Sara Cianfriglia, Andrea Di Casa, Sara Nomellini, Lucia Schierano.
Luci
Tiziano Scali
Compagnia
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse

A sorpresa, La regola del gioco inizia con un omaggio alla Pina Bausch di Kontakthof e Café Müller. Sette personaggi, cinque donne e due uomini, seduti rivolti verso il pubblico, intenti a parlottare mentre calano le luci e gli spettatori si zittiscono. La scena è spoglia, con un grande schermo sullo sfondo. Le sedie, dopo pochi istanti, vengono spostate, fatte vorticare e sistemate in file che si allungano e si riducono, mentre gli attori vi camminano sopra, le imbracciano e le dispongono fuori dalle linee tracciate dai riflettori,  tanto da ricreare uno spazio corrispondente ad un quadrilatero delimitato dal buio. E’ questa l’introduzione, dissonante ed enigmatica, ad un mosaico di drammi sentimentali, i cui protagonisti, strappati dalla quotidianità borghese (o piccolo-borghese), sono gettati sul palco, illuminati dall’alto – come se a dominare il tutto fosse la lente invisibile di un microscopio - e incastonati in riquadri di luce, mentre ogni singola azione è proiettata alle loro spalle con forte effetto straniante.

Quattro drammi, quattro angoli di uno spazio che si fa teatro grazie a parole e gesti sospesi: una coppia in crisi, con un nuovo figlio e una nuova casa come uniche speranze di salvezza per un’unione sempre più precaria; l’amante di lui, sola e in attesa, ammansita da inutili sms sdolcinati; una coppia di anziani bloccati in una quotidianità fatta di chiacchiere balbettate, ricordi e documentari alla televisione; e infine due ragazze omosessuali, il cui rapporto è minato da gelosie e piccoli tradimenti. Ognuno di loro è protagonista di brevi squarci di realtà, segmenti di lunghezza ridotta che, a rotazione, ricompongono le varie storie, incanalandole poi verso un finale comune ambiguamente tronco. Sull’intrecciarsi di casi emblematici e intimità rubate si basa perciò il testo di Elisa D’Andrea, prima nazionale diretta da Emanuele Conte, che conclude il progetto Casa e Famiglia e apre ufficialmente la serie di produzioni della Tosse. Scelta senza dubbio coraggiosa, visto lo scarso spazio solitamente riservato alla drammaturgia italiana nei grandi teatri cittadini. Segno poi di una volontà d’apertura alla contemporaneità attraverso il punto di vista meno scontato (e meno utilizzato) possibile: quello femminile. Emersa dal calderone del quotidiano, la scrittura della D’Andrea rivela qui il suo curioso intreccio di silenzi, dialoghi laconici alternati a scambi più rapidi, rotture e impennate improvvise. Un mix di istinto e mimesi, di psicologismo e sottolineature talvolta didascaliche che la regia – ma sarebbe altrettanto corretto dire “coreografia” – di Conte libera dalle trappole del naturalismo da tinello, costruendo quadro dopo quadro un ritmo ondivago e un’atmosfera rarefatta capaci di trascinare lentamente lo spettatore verso il sogno, o il torpore post-anestetico. E così il nucleo familiare come luogo di menzogne e delusioni, e il reticolo di sentimenti sofferti che ne costituisce la base come mappa su cui leggere la realtà che ci circonda: nulla di nuovo sulla carta, forse, ma raccontato con onestà e intelligenza innegabili. Alla riuscita dello spettacolo contribuisce inoltre la buona prova del cast, in cui spiccano l’energia di Sara Cianfriglia,  la maschera dolente di Bruno Cereseto, anziano in vestaglia che muore seguendo l’estinzione delle api sullo schermo televisivo, e la giovane Linda Caridi, brava a destreggiarsi tra la malinconia di un accappatoio bianco e la tesa sensualità di un abito da sera rosso.

Image Gallery

La regola del gioco
La regola del gioco
La regola del gioco

opinioni autore

 
La regola del gioco 2012-10-15 14:30:13 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    15 Ottobre, 2012
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews