Stampa
PDF
 

Storia di Tönle Storia di Tönle Hot

Storia di Tönle

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Storia di Tönle
Autore
Pino Petruzzelli da Mario Rigoni Stern
Interpreti
Pino Petruzzelli
Luci
Francesco Ziello
Compagnia
Centro Teatro Ipotesi

L'interesse dello scrittore e attore Pino Petruzzelli per le importanti cause sociali lo ha portato a conoscere in prima persona le realtà che ha poi raccontato nelle sue pubblicazioni e nelle sue rappresentazioni teatrali. Il Centro Teatro Ipotesi, di cui Petruzzelli è fondatore, è proprio nato con l'obiettivo di raccontare i popoli e di sollecitare il rispetto delle etnie. Tra gli interessi maturati negli anni da questo teatrante c'è anche quello per l'influenza della storia nella vita degli uomini umili, o meglio, di come la follia di pochi riesca a incidere sulla vita e sulla quotidianità di molti, come scrive lo stesso autore. Da qui nasce l'attenzione per l'opera di Mario Rigoni Stern, di cui per la prima volta ha riadattato un lavoro (Uomini, boschi e api) nel 2008, con la rappresentazione di Con il cielo e le selve.

La Storia di Tönle è andato in scena in prima nazionale nel 2010. Il racconto di Rigoni Stern (1921-2008) narra la vicenda di un semplice montanaro durante gli ultimi anni dell'impero austro-ungarico ed è ambientato nelle montagne di Asiago. Tönle Bintard è un esempio di attaccamento alla propria terra, ai propri monti e alle proprie abitudini. L'amore per le sue radici lo induce a tornare sempre al proprio paese, nonostante le varie vicissitudini in cui s'imbatte: prima lo scontro con la Regia Finanza asburgica e la conseguente condanna per il contrabbando del tabacco, poi l'esilio e i piccoli lavori con cui si sostenta, infine il ritorno alla vigilia della Grande Guerra.  Nonostante i bombardamenti, il protagonista non abbandona il suo paese, diventando così simbolo della resistenza alla guerra. La luce, quasi sempre soffusa, accompagna la voce pacata di Petruzzelli, che narra con misura la personale battaglia del protagonista contro la guerra e l'arroganza della storia. Il teatro di Petruzzelli è epico e non lascia spazio alla retorica, così come il racconto di Rigoni Stern, di cui l'attore ripete fedelmente le parole. La narrazione di Petruzzelli non è commovente, ma tramanda con semplicità ed efficacia un archetipo ripetibile in molte altre storie.

Image Gallery

Storia di Tönle
Storia di Tönle
Storia di Tönle

opinioni autore

 
Storia di Tönle 2012-03-22 10:20:05 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    22 Marzo, 2012
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews