Stampa
PDF
 

Signorina Giulia Signorina Giulia Hot

Signorina Giulia

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Fröken Julie
Autore
August Strindberg.
Interpreti
Valeria Solarino, Valter Malosti, Federica Fracassi
Scene
Margherita Palli
Luci
Francesco Dell'Elba
Compagnia
Fondazione Teatro Stabile di Torino, Teatro di Dioniso

Johan August Strindberg (1849 – 1912), scrittore e drammaturgo svedese, presentò la tragedia in un atto Signorina Giulia (Fröken Julie) nel 1888. L’opera destò roventi polemiche per il modo realistico con cui metteva in scena il desiderio sessuale di una giovane aristocratica, sconvolgendo le regole perbeniste imperanti. La donna del titolo è la venticinquenne figlia di un conte che, in assenza del padre, partecipa alla festa di mezza estate, midsommarmatten (San Giovanni, 24 giugno), in cui i servi celebrano la buona stagione con danze, musica e ubriacature.

Ebbra di umori plebei la giovane balla, si ubriaca, seduce e si lascia sedurre dal prestante domestico Jean, salvo scoprire, all’alba del giorno dopo, che lui pensa soprattutto al denaro della contessina quale risorsa utile ad aprire un albergo in Svizzera o in Italia. La donna, travolta dai sensi di colpa, ha anche svaligiato la cassaforte di famiglia, e dalla delusione si uccide tagliandosi la gola con un rasoio. Si comprendono facilmente le ragioni dello scandalo in anni in cui le analisi freudiane sulla psiche e l’eros stavano muovendo i primi passi (L'interpretazione dei sogni - Die Traumdeutung - uscirà undici anni dopo) scombussolando nel profondo il moralismo imperante. Valter Malosti, regista è attore, ha letto questo copione facendo leva sugli elementi erotici e sanguinolenti, trasformando la protagonista in una donna assatanata e spingendo all’estremo la perfidia e il cinismo di Jean. La sottolineatura arriva sino a far circolare – inutile e opportunistica aggiunta al testo – a seno nudo Cristina, la cameriera che contende il maschio alla padrona. Ne deriva uno spettacolo professionale e aggressivo, ma assai poco rispettoso sia dello spirito dell’epoca, sia scarsamente collegato a temi moderni e ai costumi di una società in cui il sesso è diventato merce come le altre e la nudità serve persino a far vendere saponi e profumi.

Image Gallery

Signorina Giulia
Signorina Giulia
Signorina Giulia

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews