Stampa
PDF
 

Natale in casa Cupiello Natale in casa Cupiello Hot

Natale in casa Cupiello

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Natale in casa Cupiello
Autore
Eduardo De Filippo
Interpreti
Nello Mascia, Benedetta Buccellato, Sergio Basile, Roberto Giordano, Danila Stalteri, Gino Monteleone, Franco Scaldati, Andrea Vellotti, Fiorenza Brogi, Aurora Falcone, Domenico Bravo, Massimo D’Anna
Scene
Pietro Carriglio
Compagnia
Teatro Biondo Stabile di Palermo

Fra le commedie di Eduardo De Filippo (1900 – 1984) Natale in casa Cupiello è una di quelle che hanno avuto una gestazione particolarmente complessa. Nasce nel 1931 sotto forma di atto unico (quello che nella stesura finale sarà il secondo), quello che oggi è il primo è stato scritto l’anno dopo, mentre ci vorrà un altro anno per vedere l’attuale scena finale. In poche parole è un lento passaggio da uno sketch d’avanspettacolo a una delle opere più complesse e malinconiche del grande drammaturgo e attore napoletano.

Nel prendere in mano questo straordinario copione l’attore e regista Nello Mascia (1946) - un artista la cui attività spazia dal palcoscenico, al cinema (ha lavorato per Nanni Loy, Mimmo Calopresti, Carlo Verdone, Paolo Sorrentino e molti altri), alla televisione – ha giustamente deciso di superare il ricordo di Eduardo, con cui ha lavorato per famose messe in scena: Il sindaco del rione Sanità (1960) e Gli esami non finiscono mai (1973). L’ha fatto spostando l’asse dello spettacolo sui momenti farseschi - non a caso i tre protagonisti vestono bombette alla Charlot - trovando una calda adesione del pubblico. Operazione riuscita, dunque, ma che incontra un ostacolo corposo proprio nel finale, quando il testo piega verso quel clima malinconico – drammatico che è il dato di maggior rilievo dell’opera. In altre parole il conflitto avviene con l’essenza di un’opera che esce dai binari del teatro comico per diventare sofferta esperienza esistenziale. E' la storia di Luca Cupiello, un napoletano che vive con moglie figlio e fratello e che ha una vera e propria ossessione verso il presepio natalizio, momento per lui clou di un’esistenza segnata da delusioni e piccole meschinità: il figlio nullafacente che ruba in casa, lo zio che non è da meno, la moglie che lo maltratta e la figlia malmaritata che tradisce il marito con un bel giovane. L’ennesima lite, alla vigilia di Natale, gli causerà un colpo apoplettico che lo porterà alla tomba. E’ proprio in questo snodo che la proposta di Nello Mascia presenta le maggiori crepe. Il passaggio dal riso alla melanconia, che Eduardo De Filippo spalmava omogeneamente e sapientemente su tutto il testo, diventa qui motivo di frattura fra un prima e un dopo che hanno ben pochi elementi in comune.

Image Gallery

Natale in casa Cupiello
Natale in casa Cupiello
Natale in casa Cupiello

opinioni autore

 
Natale in casa Cupiello 2012-01-11 10:12:04 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    11 Gennaio, 2012
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews