Stampa
PDF
 

Canto di Natale Canto di Natale Hot

Canto di Natale

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Canto di Natale
Autore
Valentina Arcuri, Carla Peirolero, dal racconto di Charles Dickens
Interpreti
Enrico Campanati, Carla Peirolero, Roberta Alloisio, Riccardo Barbera (contrabbasso), Marco Fadda (percussioni), Cesare Grossi (pianoforte),Valentina Arcuri (tetaro d'ombre),Marta Antonucci e Gisella Cirelli (animazione teatro d'ombre), Coro di ragazzi del Museo Luzzati.
Scene
Marta Antonucci
Musica
Cesare Grossi
Compagnia
Chance Eventi, Suq Festival e Compagnia

Charles Dickens (1812-1870) pubblicò Il canto di Natale (A Christmas Carol) nel 1843, inserendolo nel ventaglio di racconti che vanno sotto il nome di Libri di Natale (The Christmas Books). Un ventaglio di opere che comprende, oltre a quella già citata, anche Le Campane (The Chimes, 1845) scritto a Genova, L'uomo visitato dagli spettri (The Haunted Man, 1848), Il grillo nel focolare (The Cricket on the Hearth, 1845) e La lotta per la vita (The Battle for Life, 1946).

Sono testi molto legati all’impegno dello scrittore inglese contro le piaghe sociali che affliggevano la società e lo sfruttamento dei minori, un patimento che aveva sperimentato di persona nei mesi in cui, ancora ragazzino, aveva lavorato in una fabbrica di lucido per scarpe dopo che suo padre era finito in prigione per debiti. Sensibile alle condizioni miserabili in cui erano costretti molti esseri umani, come emerge dalle sue reazioni durante il viaggio negli Stati Uniti (1842), utilizzerà per i suoi romanzi, in particolare Davide Copperfield (David Copperfield, 1850), molti ricordi legati alle sue esperienze giovanili. Partendo da queste premesse bene ha fatto Enrico Campanati a utilizzare Il canto di Natale quale base per lo spettacolo che interpreta assieme a Carla Peirolero e Roberta Alloisio. E’ una proposta che mescola recitazione e canto per portare sul palcoscenico la storia del ricco avaro Ebenezer Scrooge che, nella notte di Natale, riceve la visita di tre spiriti – il passato, il presente e il futuro – che lo inducono a ripensare alla radice il suo modo di vivere. Il regista e attore ha avuto la bella idea di trasferire buona parte del racconto in un teatro d’ombre che, anche se senza grande fantasia, rende emozionante la storia e toccante l’ammonimento alla pace e alla bontà che vi circolano. Un contributo fondamentale alla riuscita della proposta è venuto dalla calda, dolce voce di Roberta Alloisio che si conferma cantante di primissimo livello. Brava e professionale Carla Peirolero, in veste di lettrice. Per ciò che riguarda il coro dei ragazzi del Museo Luzzati la loro presenza è volenterosa e simpatica quanto basta.

Image Gallery

Canto di Natale
Canto di Natale
Canto di Natale

opinioni autore

 
Canto di Natale 2011-12-29 20:19:46 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    29 Dicembre, 2011
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews