Stampa
PDF
 

Cenere - racconti partigiani in attesa di un aprile Cenere - racconti partigiani in attesa di un aprile Hot

Cenere - racconti partigiani in attesa di un aprile

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Cenere - racconti partigiani in attesa di un aprile
Autore
Lazzaro Calcagno, Matteo Monforte e Marco Rinaldi
Interpreti
Marco Rinaldi
Scene
Gaia Sommariva
Luci
Giovannino Romagnoli
Compagnia
Teatro Il Sipario Strappato

Cenere - Racconti partigiani in attesa di un aprile è uno spettacolo bello e importante. Bello perché equilibrato fra dramma e ironia, importante politicamente perché affronta un argomento – la lotta partigiana contro nazisti e fascisti – oggi quasi del tutto trascurato, se non irriso o, peggio, disprezzato. Importante anche moralmente perché recupera la dimensione umana dei resistenti e, seppure di striscio, anche quella dei vinti.

Un giovane sta svuotando l’appartamento in cui abitava il nonno, nel centro storico di Genova. L’anziano, deceduto da poco, è stato prima staffetta poi combattente partigiano – nome di battaglia Cenere - e conservava i ricordi di quegli anni – in pratica solo un berretto indossato in montagna per ripararsi dal freddo – in un vecchio baule che non aveva mai premesso al nipote di aprire. Oggi sarà proprio grazie a quell’involucro che il ragazzo, divenuto uomo, potrà rivivere alcuni momenti della lotta. Gli spettatori ascoltano, in questo modo, il racconto di episodi cardine dello scontro militare nel genovesato. Si parte dalla vita nella Brigata Cichero, quella comandata da Aldo Gastaldi Bisagno (1921 - 1945), che ideò il famoso codice etico dei combattenti. Si passa alla presa della piazza fortificata di Castello Raggio, a Cornigliano, per merito di un solo, giovane combattente e alla resa della batteria di Oregina, non lontano dalla rotonda in cui risuonò per la prima volta Il Canto degli italiani destinato a diventare l’inno del nostro paese. Si approda, infine, la resa dei tedeschi in fuga a Uscio, poco prima che gli alleati iniziassero a bombardarla dalla vicina Cicagna. Ciascuno di questi momenti è trattato con intelligenza, restituendo anche alle fasi eroiche quella dimensione umana senza la quale si sprofonda nella retorica. Una nota a parte merita la recitazione di Marco Rinaldi, che mette a frutto la lunga esperienza comica acquisita con I soggetti smarriti trasferendola in una prestazione matura e abilmente sfaccettata.

Image Gallery

Cenere - racconti partigiani in attesa di un aprile
Cenere - racconti partigiani in attesa di un aprile
Cenere - racconti partigiani in attesa di un aprile

opinioni autore

 
Cenere - racconti partigiani in attesa di un aprile 2011-11-19 22:11:31 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    19 Novembre, 2011
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews