Stampa
PDF
 

Tinello italiano Tinello italiano Hot

Tinello italiano

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Tinello italiano
Autore
Francesco Tullio Altan, drammaturgia Giorgio Gallione
Interpreti
Melania Genna, Simona Guarino,Massimo Mesciulam, Rosanna Naddeo,Sarah Pesca, Mauro Pirovano,Vito Saccinto, Giorgio Scaramuzzino, Beatrice Schiros.
Scene
Guido Fiorato
Musica
Paolo Silvestri
Luci
Aldo Mantovani
Compagnia
Teatro dell’Archivolto / Teatro Stabile di Genova

Giorgio Gallione è uno dei migliori registi teatrali presenti sulla scena italiana. Le sue capacità di trarre drammaturgia da materiali che nulla hanno a che fare con il palcoscenico si accompagnano a un uso geniale di scenografie semplici e poco costose. Ne fornisce ennesima prova Tinello italiano che drammatizza le vignette di Marco Tullio Altan, il più interessante disegnatore sulla piazza.

Non si scopre nulla di nuovo notando come spesso, se l’autore è davvero geniale, un disegno e un fumetto possono essere più efficaci e chiari di un articolo di fondo. Inoltre, quando i personaggi creati da un disegnatore diventano veri e propri simboli, si pensi all’operaio Cipputi, siamo davanti ad un creatore che aspira a pieno titolo al ruolo di romanziere o saggista. Se, poi, questo disegnatore riesce a cogliere attraverso altre figure, il clima profondo di un paese e di un’epoca, pensiamo alle vignette proposte settimanalmente sulle pagine de L’Espresso, allora ha titolo per collocarsi fra i grandi letterati del suo tempo. Giorgio Gallione è riuscito a trasferire questi umori dalla pagina alla scena, realizzando a uno spettacolo da cui emerge con forza il pessimismo dell’autore davanti alla decadenza, morale e materiale, del paese. Non è certo un caso se il regista ha scelto di interrompere a tratti il florilegio di battute, politiche e familiari, con personaggi che reiterano, a mo’ di telegiornale, alcuni dei dati più spaventosi che segnano la situazione italiana. Né appare fuorviante l’inserimento, a metà spettacolo, di un brano in cui i toni satirici lasciano il campo a una lunga, drammatica parentesi sulle morti per amianto nei cantieri navali. In altre parole, la regia tiene in perfetto equilibrio lo spettacolo fra satira e dolore, indignazione e pietà. Una proposta da non perdere anche per ammirare la bravura di alcune giovani promesse della scena (Rosanna Naddeo, Sarah Pesca, Vito Saccinto, Beatrice Schiros) che si misurano senza remore con attori sperimentati e bravissimi (Massimo Mesciulam, Mauro Pirovano, Giorgio Scaramuzzino).

Image Gallery

Tinello italiano
Tinello italiano
Tinello italiano

opinioni autore

 
Tinello italiano 2011-10-27 08:24:53 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    27 Ottobre, 2011
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews