Stampa
PDF
 

Rusteghi – I nemici della civiltà Rusteghi – I nemici della civiltà Hot

Rusteghi – I nemici della civiltà

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Rusteghi – I nemici della civiltà
Autore
Traduzione e adattamento Gabriele Vacis e Antonia Spaliviero da Carlo Goldoni
Interpreti
Eugenio Allegri, Mirko Artuso, Natalino Balasso, Jurij Ferrini, Nicola Bremer, Christian Burruano, Alessandro Marini, Daniele Marmi
Scene
Roberto Tarasco
Luci
Roberto Tarasco
Compagnia
Teatro Stabile di Torino, Teatro Regionale Alessandrino

Per un teatrante, regista o attore che sia, l’affrontare un classico costituisce sempre una prova ardua, chiusa fra due pericoli: ripetere idee e messe in scena già codificate, quindi inutili, oppure spingere la fantasia sino al sovvertimento di tutto ciò che è stato praticato sino ad ora. Il primo merito di Gabriele Vacis nell’affrontare una nuova versione de I rusteghi (1760) di Carlo Goldoni (1707 – 1793) è proprio nella misura in cui si muove fra rispetto del testo e sua attualizzazione.

La proposta, ribattezzata Rustegi – I nemici della civiltà, mescola testo a improvvisazione, dialogo con la platea a invenzione moderna. Il tutto sullo sfondo di una scenografia molto particolare, con gli oggetti di scena mossi a vista dagli stessi attori e impachettati nel cellofan, come si usa fare per certi divani delle case piccolo borghesi. Quella della forza propulsiva della borghesia trasformata in sterile conservazione è uno dei puntelli di una regia che mira apertamente a marcare il passaggio di un’epoca, ben sintetizzata da un enorme rinoceronte, anch’esso fasciato come un salotto, che compare e scompare nell’ultima scena. In quest’orizzonte le bizzarrie, la grettezza, le chiusure di Lunardo, Maurizio, Simon e Canciano diventano il simbolo di una classe che ha esaurito la sua forza propulsiva. Allo stesso modo la scelta di far recitare gli attori anche in panni femminili, escludendo la presenza di attrici, aggiunge una nota di positiva ambiguità a una lettura che mira a farsi orizzonte globale, sia sociale sia psicologico. In poche parole è uno spettacolo di grande forza, divertente e inquietante a un tempo.

Image Gallery

Rusteghi – I nemici della civiltà
Rusteghi – I nemici della civiltà
Rusteghi – I nemici della civiltà

opinioni autore

 
Rusteghi – I nemici della civiltà 2011-04-27 09:01:08 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    27 Aprile, 2011
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Giudizio complessivo 
 
10.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Rusteghi – I nemici della civiltà 2012-03-15 20:09:21 rossello
Giudizio complessivo 
 
10.0
Opinione inserita da rossello    15 Marzo, 2012

il più bello spettacolo della stagione

d'accordo sulla misura: Vacis ha trovato l'equilibrio perfetto tra innovazione e tradizione. Se tutto questo produce come risultato risate e commozione lo spettatore ritrova l'amore per il teatro.
Grazie anche agli attori tutti bravi (Allegri un po' sopra le righe ma gli altri perfetti, soprattutto Balasso e Ferrini)
Ros

Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Powered by JReviews