Stampa
PDF
 

Nanta Nanta Hot

Nanta

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Nanta
Autore
Song Sung Hwan
Interpreti
Kim Mun Su, Na Wu Rin, Kawn Dae Hee, You Na Ryung e Park Byung Jun
Compagnia
PMC production

Roberta Balduzzi risiederà a Seoul per alcuni mesi, da lì c’invierà alcuni articoli sugli spettacoli di teatro e cinema.

In Corea del Sud lo straordinario successo del musical Nanta è legato al felice connubio di tradizione e modernità, che ne determina l’originalità premiata dal pubblico locale e non solo. Dal suo esordio nel 1997 a oggi, Nanta ha, infatti, raggiunto un enorme numero di repliche in tutto il mondo, diventando lo spettacolo più visto di sempre in questo paese e raggiungendo l’obiettivo di essere portato in scena nella culla del musical, a Broadway, dove è stato rappresentato per la prima volta nel febbraio 2004.

Già allora, però, lo show aveva iniziato la propria tournée internazionale, approdando anche in Italia in tre occasioni (2001, 2003 e 2008) e a Genova (al Teatro della Tosse) nel 2001. Da allora l’ascesa di Nanta è stata costante, al punto che sono stati aperti a Seoul tre teatri dedicati esclusivamente a questo musical (oltre a quello nell’isola di Jeju, sempre in Corea del Sud), in cui ogni giorno vanno in scena due o tre repliche dello spettacolo. Per supportare il numero di rappresentazioni, sono stati creati ben nove team, composti di cinque attori, tanti quanti i personaggi dello show. L’originalità di Nanta consiste nella commistione di diverse arti sceniche, in un mix spettacolare di tradizione musicale coreana, musica contemporanea, arti marziali, danza e comicità. Fin dall’introduzione, è chiarita la stretta connessione di questa rappresentazione con il Samul Nori, caratteristica musica da percussioni coreana, praticata da suonatori seduti in terra (come gli attori sulla scena nei primi minuti dello spettacolo); allargando ulteriormente il campo di visione, la produzione può essere considerata una rilettura in chiave moderna del Pungmul, un genere folclorico in cui coesistono percussioni, danza e canto. Qui gli strumenti utilizzati non sono però quelli tradizionali, bensì mestoli, coltelli e pentole; la scena è, infatti, ambientata in una cucina, in cui fervono i preparativi per un banchetto di nozze. Protagonisti della vicenda sono il manager del ristorante (Kim Mun Su), il nipote (Na Wu Rin), uno chef (Kawn Dae Hee) e i due aiuto cuoco (You Na Ryung e Park Byung Jun). I personaggi fanno parte di una trama semplice, che si ripete sempre uguale a ogni replica e che lascia spazio a un meccanismo scenico molto più complesso, in cui confluiscono le diverse discipline. Fin dalla seconda scena, gli attori svelano gli aspetti preponderanti dello spettacolo: si scatena la musica, pentole e scodelle sono utilizzati come tamburi, mestoli e coltelli come bacchette. Le verdure sono sminuzzate ritmicamente sul palco e i loro frammenti ricoprono la scena. Il pubblico è coinvolto a più riprese, non solo per accompagnare ritmicamente lo spettacolo con il battimani, ma anche per assaggiare la zuppa cucinata dai cuochi e per preparare con loro i mandu (ravioli coreani). L’interazione tra pubblico e scena si estende anche all’aspetto olfattivo, grazie all’odore delle vivande che si diffonde dal palco alla platea. In questa continua apertura al metateatro, gli spettatori non possono fare a meno di partecipare con gli attori all’ansia per l’arrivo dell’ora di chiusura dei lavori e inizio del banchetto nuziale, fissato per le diciotto, come ricordano a cadenza regolare gli interpreti indicando con apprensione l’orologio da muro posto sulla scena. Nanta è quindi uno spettacolo che coinvolge gli astanti attraverso diversi aspetti sensoriali, in cui però gli attori quasi non parlano e le pochissime parole che pronunciano sono in inglese. Il linguaggio è prevalentemente gestuale e sonoro, a conferma di un’apertura a un pubblico internazionale. Il musical coreano diverte e sorprende gli spettatori, grazie alla messinscena di una forma di teatro originale e moderna che attinge però alla tradizione popolare coreana; una proposta interessante ripagata dal successo mondiale.

Image Gallery

Nanta
Nanta
Nanta

opinioni autore

 
Nanta 2011-03-08 11:50:13 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    08 Marzo, 2011
  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews