Stampa
PDF
 

I casi sono due I casi sono due Hot

I casi sono due

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
I casi sono due
Autore
Armando Curcio (1900 – 1957)
Interpreti
Carlo Giuffré, Angela Pagano, Ernesto Lama, Pierluigi Iorio, Gennaro Di Biase, Vincenzo Borrino, Vincenzo La Marca, Paola Verrazzo, Danilo Della Calce.
Scene
Aldo Terlizzi
Musica
Francesco Giuffré
Luci
Luigi Ascione
Compagnia
Teatro Diana

Armando Curcio (1900 – 1957) è stato un editore - da lui è nata l’Armando Curcio Edizioni - e giornalista e ha scritto anche alcune commedie di ambientazione napoletana, la più nota delle quali è La fortuna con l'effe maiuscola (1942) firmata assieme a Eduardo De Filippo (1900 – 1984). Gli altri suoi testi appartengono al teatro leggero sconfinante nel dialettale e non meritano, francamente, grande attenzione.

Così è anche per I casi sono due (1941) in cui la vicenda di un nobile napoletano ossessionato dalla ricerca del figlio naturale avuto molti anni prima da una cantante, è assunta a puro pretesto per una serie uggiosa di scenette ripetitive, equivoci prevedibili, esibizione di macchiette consunte. Intendiamoci, qualsiasi testo può essere utilizzato per operazioni di reinvenzione, ricerca e innovazioni tali da estrarne i valori profondi o da assumerlo a simbolo di precise epoche. Tuttavia, in questi casi, ciò che conta e che non può mancare, è la proposta originale. Non è il caso si questa edizione firmata, come regia e interpretazione, da Carlo Giuffrè in cui non si va oltre la trita riproposizione di modelli scenici e datate letture. Non fosse per il valore attribuito agli stipendi o per alcune canzoni di Achille Togliani (1924 – 1995), utilizzate come puro vezzo ambientativo (Parlami d'amore Mariù, 1932), non si riuscirebbe a individuale neppure l’epoca in cui la vicenda si svolge. Lo stesso finale in chiave malinconica, con il nobiluomo che rimane solo in poltrona mentre gli altri attori improvvisano un allegro trenino attorno a un cagnolino appena arrivato, non riesce neppure a correggere il tono complessivo da vecchia farsa di maniera.

Image Gallery

I casi sono due
I casi sono due
I casi sono due

opinioni autore

 
I casi sono due 2011-01-26 09:09:39 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    26 Gennaio, 2011
  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews