Stampa
PDF
 

Un mondo perfetto ···· Un mondo perfetto ···· Hot

Un mondo perfetto ····
Sergio Pierattini è un autore e interprete capace di dimostrare come il teatro possa sviluppare originalità e forza senza ricorrere a storie complesse o a racconti mirabolanti. Il suo modo di creare nasce dalla realtà, quella banale di tutti i giorni, per tranne succhi ricchi di significati universali. Se si aggiunge che questi risultati sono ottenuti con un minimo di arredi scenici, scelti sempre con grande intelligenza metaforica, se ne ha il quadro di un lavoro di grande livello e ampio spessore. Ne è la prova questo Un mondo perfetto che racconta la disperazione e l’inferno di una coppia del tutto normale che nasconde un dramma ad altissima tensione.

Lui è capostazione in un paesino toscano, lei impiegata in una ditta non meglio precisata, entrambi vorrebbero un figlio, ma si scoprono sterili. A questo punto scatta la scelta dell’adozione, prima verso una bella bimba bulgara, poi verso un piccolo proveniente da un paese latino americano. Il ragazzo arriva, attraverso canali più o meno regolari, ma la donna si accorge subito che è ben diverso da quello sognato. Bastano poche settimane e l’amore si trasforma in odio, insofferenza per quella presenza estranea, antipatica, invasiva. Passa il tempo e il piccolo scompare, un commissario di polizia sospetta il peggio, ma si è trattato solo di uno schiaffo dato con rabbia perché il bimbo aveva osato rompere un pezzo del trenino che il padre adottivo aveva amorevolmente costruito per lui, ma in realtà più per se stesso che per il ragazzo. Nulla di più e nulla di meno, ma ne nasce un ritratto psicologico straziante e approfondito, edificato su parole del tutto normali e gesti non meno banali. E’ una forma di teatro ad alta tensione emotiva e a profondo significato etico, capace di mettere in discussione famiglia, sentimenti paterni e materni, rispettabilità e inferno di coppia. Uno spettacolo di grande livello che esalta il teatro e le sue potenzialità espressive.

valutazione: 1 2 3 4 5

Produzione: Valdez Essedi Arte, Bam Teatro; testo e regia: Sergio Pierattini; scene e costumi: Barbara Bessi; luci: Gianni Straropoli; musiche: Gwyneth Schaefer; interpreti: Milvia Marigliano, Sergio Pierattini, Davide Lorino.

  •  

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews