Stampa
PDF
 

Le pulle ···· Le pulle ···· Hot

Le pulle ····
Emma Dante (1967) è un nome di punta del teatro sperimentale italiano. Assunta alle cronache e alle polemiche dopo la regia di Carmen di Georges Bizet (1838 – 1875) in apertura della stagione 2009 -10 del Teatro alla Scala di Milano, in realtà è un’autrice nota da almeno un decennio. Il suo ultimo lavoro, Le pulle (Le puttane, in dialetto siciliano), mette in scena i sogni, la vita difficile, le umiliazioni di tre travestiti e un transessuale. Accanto a loro, in veste di particolari angeli custodi, la fata danzante, quella cantante e quella parlante guidate da una Mab di shakespeariana memoria. Su un palcoscenico felicemente quasi spoglio e movimentato da sei grandi ali triangolari che ora si abbattono rumorosamente, ora funzionano da paraventi per siparietti, assistiamo ai drammi di questi esseri dal sesso sbagliato. Ai sogni di Rosi di essere capace a danzare come la ballerina de Il lago dei cigni di Pëtr Il'ič Čajkovskijch (1840 – 1893) che ha appena visto rimanendone folgorata, al trauma, mai superato, di Moira venduta dalla madre a soli 12 anni a un bruto che l’ha sodomizzata, al turbamento di Ata che non riesce a confessare al padre il suo essere donna nonostante l’apparenza fisica, al sogno impossibile di Stellina di avere un matrimonio tradizionale in bianco con l’uomo che ama. Tutte queste storie sono evocate con fervida fantasia usando ballo, canto, recitazione, in lingua italiana, napoletano e siciliano. Ne nasce uno spettacolo coloratissimo e straziante, ironico e melodrammatico. Prova di un utilizzo a tutto campo dei mezzi offerti dalla scena con, in più, alcune trovate folgoranti, come l’automobilina radiocomandata che insegue Rosi a simboleggiare un mondo feroce e pericoloso che non aspetta solo l’occasione per aggredire questi esseri fragili e umanissimi, costringendoli ancor più a vivere in una comunità chiusa che è, nello stesso tempo, ghetto e sistema di autodifesa. E’ uno spettacolo molto bello e positivamente aggressivo. 

valutazione: 1 2 3 4 5

Produzione: Teatro Mercadante napoli,Théâtre du rond-point paris; co-produzione: Théâtre national de la communauté française bruxelles; titolo originale: Le Pulle - Operette amorale; testo e regia:  Emma Dante; Testi delle canzoni: Emma Dante; musiche: Gianluca Porcu; scene Emma: Dante, Carmine Maringola; luci:  Cristian Zucaro; costumi:  Emma Dante; interpreti: Elena Borgogni, Sandro Maria Campagna, Sabino Civilleri, Clio Gaudenzi, Ersilia Lombardo,Chiara Muscato, Manuela Lo Sicco, Carmine Maringola, Antonio Puccia

  •  

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews