Stampa
PDF
 

Box2 ··· Box2 ··· Hot

Box2 ···

Image
Box2

Nel corso della passata stagione, Alessandro Bergallo ed Emanuele Conte presentarono Box, spettacolo in cui l’attore entrava e usciva da scatole che rappresentavano di volta in volta uno spunto diverso per parlare della vita nei suoi molteplici aspetti. La prima messinscena aveva tuttavia lasciato in sospeso alcuni temi, che vengono affrontati ora in questa nuova edizione del monologo, ancora diretto da Emanuele Conte e interpretato da Alessandro Bergallo.

L’attore e cabarettista genovese torna così a rappresentare assurdità e fobie del mondo contemporaneo in una scena costituita da scatole. Lo spettatore si trova davanti a una cabina telefonica, quella di supeman o quella in cui le famiglie attendevano in coda il proprio turno per scambiare poche parole con i parenti lontani. Le scatole diventano ora oggetto dei giochi d’infanzia del protagonista con la sorella, ora confessionale, stiva di ricordi, come le fotografie di famiglia, o di addobbi natalizi, un frigorifero o un metal detector. Tanti momenti di vita quotidiana in chiave ironica costituiscono dunque l’ossatura di uno spettacolo ben strutturato, che si presenta come una via di mezzo tra cabaret e prosa, facendo ridere, ma anche riflettere sulle paure dell’essere umano, sulle contraddizioni e sull’illusorietà della vita. Alessandro Bergallo intrattiene il pubblico, che si diverte a seguire l’attore spostarsi freneticamente da una parte all’altra del palco, creare la scena con le scatole e interpretare, di volta in volta, personaggi e sketch diversi. Nel complesso, lo spettacolo presenta momenti più o meno riusciti, senza mai tradire, tuttavia, l’intento originale.

valutazione: 1 2 3 4 5

Testo: Alessandro Bergallo ed Emanuele Conte Regia: Emanuele Conte Interprete Alessandro Bergallo

http://www.teatrodellatosse.it/

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews