Stampa
PDF
 

Cessi Pubblici Cessi Pubblici Hot

Cessi Pubblici

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
公众停止
Autore
Guo Shixing
Interpreti
Lidia Castella, Cristina Castigliola, Federico Dilirio, Mele Ferrarini, Mattia Giordano, Eva Martucci, Paolo Mazzanti, Francesco Meola, Lucia Messina, Elena Nico, Matthieu Pastore, Alessandra Raichi.
Scene
Federica Pelati
Luci
Domenico Cicchetti
Compagnia
Teatraz

Alla base di Cessi Pubblici c’è una trovata drammaturgica tanto efficace quanto risaputa: seguire le evoluzioni politico-sociali di un paese dal punto di vista di un ristretto numero di uomini e donne orbitanti intorno a un luogo definito.

I decenni passano, la storia fa il suo corso spesso mietendo vittime e compiendo danni irreparabili, i personaggi invecchiano e cambiano – quasi sempre in peggio – mentre le quattro mura intorno a loro resistono più o meno bene all’assalto impietoso del tempo. I protagonisti del corposo testo di Guo Shixing trascorrono parte della loro quotidianità negli spazi di un bagno pubblico di Pechino. Tra loro spicca naturalmente il custode, che eredita il posto dalla madre - instancabile pulitrice di feci rivoluzionarie – e diventa senza volerlo una sorta di testimone riluttante delle trasformazioni della Cina del secondo Novecento. Incontriamo lui e i suoi clienti negli anni Settanta, al tramonto della sanguinosa Rivoluzione Culturale, quindi nel 1985, in pieno Grande Decollo Economico, e infine sul finire del Ventesimo secolo, nella fase di apertura definitiva all’Occidente. La storia della Cina si riflette insomma in quella dei suoi cessi: prima luridi e collettivi, poi sterilizzati, confortevoli e sfacciatamente capitalisti. Sergio Basso, già assistente di Gianni Amelio e direttore della compagnia Teatraz, ci restituisce questa serie di squallide parabole esistenziali - e fisiologiche - all’interno di una messinscena volutamente stonata e caotica, costantemente sopra le righe. Ne deriva uno spettacolo diseguale tanto nel ritmo quanto nella qualità delle soluzioni sceniche e recitative, in cui gli sforzi di attualizzazione del testo finiscono paradossalmente per minare l’efficacia dell’insieme, dando un’impressione finale di sciatteria e pretestuosità che palesemente non riflette l’effettivo valore dei talenti coinvolti.

 

Image Gallery

Cessi Pubblici
Cessi Pubblici
Cessi Pubblici

opinioni autore

 
Cessi Pubblici 2018-03-01 12:24:58 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
4.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    01 Marzo, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews