Stampa
PDF
 

Tu es libre Tu es libre Hot

Tu es libre

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Tu es libre
Autore
Francesca Garolla
Interpreti
Liliana Benini, Maria Caggianelli, Francesca Garolla, Viola Graziosi, Alberto Malanchino, Paolo Lorimer.
Scene
Renzo Martinelli
Luci
Mattia De Pace
Compagnia
Testo realizzato in residenza a la Chartreuse-CNES, all’interno del Programme Odyssée – ACCR – avec le soutien du Ministère de la Culture et de la Communication iniziativa realizzata con il sostegno del progetto DE.MO. – Movin’Up – seconda sessione 2015 e del Premio Speciale DE.MO. – Movin’Up promossi dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali; di GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani; di Fabulamundi Playwriting Europe – Beyond Borders?; di NEXT – Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo – edizione 2017/2018.

Francia, giorni nostri. Haner (Maria Caggianelli, bravissima) è una ragazza intelligente e sensibile che, giunta alle soglie dell’età adulta, si trova a dover scegliere cosa fare della propria vita e dei propri talenti.

Quando scompare nel nulla, senza lasciare tracce evidenti, i genitori (Viola Graziosi e Paolo Lorimer) e gli amici (Liliana Benini e Alberto Malanchino) sono chiamati a ricostruire i suoi ultimi giorni tra incertezze e supposizioni. Che fine ha fatto Haner? È davvero andata in Siria per unirsi ai jihadisti, come lasciano trasparire alcuni indizi? È lei la responsabile della strage in un supermercato della città? Tutte domande destinate a non trovare risposta. Densissimo nei contenuti e assai complesso nella struttura, Tu Es Libre di Francesca Garolla è un testo ambizioso che, tra rimandi alla letteratura classica (l’Iliade di Omero e la figura di Andromaca) e alla stretta attualità socio-politica (la radicalizzazione dei figli della classe media europea), si dipana in una sorta di indagine impossibile circa il destino di una giovane animata da un totalizzante desiderio di libertà. L’autrice, che si ritaglia anche un insolito ruolo da narratrice e regista interna sulla scena, fa a pezzi il mistero di Haner e lo rimonta parzialmente in un ellittico susseguirsi di dolorosi duetti, esasperati monologhi, ambigui flashback ed enigmatiche proiezioni. La scarna e fredda regia di Renzo Martinelli spinge sul pedale dello straniamento e affronta il rompicapo drammaturgico mettendo i personaggi seduti su una lunga panca in fondo al palco e facendoli emergere a turno dalla penombra con il loro carico di dubbi, sensi di colpa e tormenti interiori. Nulla, in questa storia di sparizione e lutto, sembra essere certo e definito. Restano il dolore e lo smarrimento dei protagonisti e, per il pubblico, diversi passaggi di drammaturgia intensa e incisiva. Un teatro che non ha paura di interrogarsi sul presente.



Image Gallery

Tu es libre
Tu es libre
Tu es libre

opinioni autore

 
Tu es libre 2018-12-20 10:47:12 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    20 Dicembre, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews