Stampa
PDF
 

La lettera La lettera Hot

La lettera

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
La lettera
Autore
Nullo Facchini, Paolo Nani
Interpreti
Paolo Nani
Compagnia
Paolo Nani Teater

Paolo Nani è un genio della scena. Nato a Ferrara, è stato una delle anime della compagnia argentina Teatro Nucleo, con la quale ha girato il mondo in lungo e in largo. Nel 1990, come molte personalità del teatro di sperimentazione prima di lui, si è trasferito in Danimarca, dov’è iniziata la collaborazione con il regista Nullo Facchini, direttore di Cantabile 2. Il loro sodalizio ha portato alla creazione nel 1992 de La lettera, tutt’ora il titolo più fortunato (oltre mille repliche) nel repertorio di questo stralunato performer dal cranio lucido e la gestualità miracolosamente espressiva.

Al centro vi è una situazione fissa: un uomo che si siede a un tavolo, beve un bicchiere di rosso, gira una fotografia in cornice, scrive una lettera e la imbusta. Per circa un’ora, non si vedrà altro. Lo spettacolo si basa infatti interamente sul meccanismo di ripetizione: la stessa scenetta ripetuta vorticosamente, a ritmo indiavolato, con l’unico elemento di variazione dato dal mutare puntuale di registro e scenario, e conseguentemente della calibrazione di tempi e movimenti. La scrittura della lettera del titolo viene così proposta di volta in volta come scena di un western, di un horror, di un film muto e via mimando. Lo scrivano si muove prima col passo strascicato del cowboy, poi col gesticolare convulso dell’attore da comica in bianco e nero, quindi scatarra e sputacchia vino nella variante volgare, si costringe a compiere tutti i gesti senza ricorrere alle braccia nella variante – appunto – senza mani, fino a trangugiare del detersivo in polvere in quella freudiana e a non presentarsi del tutto sul palco in quella pigra. A colpire è soprattutto l’immenso talento mimico e clownesco dell’artista, capace di trascinare lo spettatore in un processo di progressiva trasfigurazione e dilatazione del reale, a metà strada tra la jam-session jazzistica e la giocosa riscrittura del di Eserecizi di stile (1947) di Raymond Queneau (1903 – 1976). Con l’applauso finale si esce dal sogno, ma senza il trauma del risveglio.

 

 

Image Gallery

La lettera
La lettera
La lettera

opinioni autore

 
La lettera 2015-02-08 16:28:29 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    08 Febbraio, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews