Stampa
PDF
 

L'AMANTE / VECCHI TEMPI. DITTICO PINTERIANO L'AMANTE / VECCHI TEMPI. DITTICO PINTERIANO Hot

L'AMANTE / VECCHI TEMPI. DITTICO PINTERIANO

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
The lover / Old Times
Autore
Harold Pinter, versione italiana Alessandra Serra
Interpreti
Fiammetta Bellone, Angela Ciaburri, Davide Mancini.
Compagnia
Randevù

Harold Pinter (1930 – 2008) ha scritto L’amante (The lover) nel 1962 e Vecchi tempi (Old Times) nel 1970. Entrambi i testi saranno rappresentati più volte e in vari paesi con regie che li leggeranno maniera assai diversa. Fra queste messe in scena c’è da ricordare quella di Vecchi tempi (tradotta Tempo fa) proposta da Luchino Visconti nel 1973 e interpretata da Umberto Orsini, Valentina Cortese e Adriana Asti. Massimo Mesciulam ha avuto la bella idea di unire i due copioni in un unico spettacolo affidandolo a tre giovani attori – Fiammetta Bellone, Angela Ciaburri, Davide Mancini – usciti dalla scuola del Teatro Stabile i personaggi che vi compaiono.

Nel primo atto moglie e marito che vivono in una casa vicina al mare s’inventano, per insaporire il rapporto, due amanti – una per lui e uno per lei – che loro stessi interpretano. Ne nasce il quadro di un rapporto di coppia devastato dalla routine e un fitto dialogo in cui, attraverso il fantastico e le punte si surreale, vengono alla luce le convenzioni imposte dal vivere civile e la forza delle pulsioni profonde che attraversano l’animo umano.  Nella seconda parte i personaggi diventano tre: una ricca coppia borghese formata da un intellettuale perennemente in giro per il mondo, una casalinga inquieta e una misteriosa visitatrice amica di gioventù della donna ed ora ricca signora che vive in Sicilia con un facoltoso marito. Attraverso i loro discorsi affiora un passato che loro stessi hanno rimosso, ma che sedimenta in fondo ai loro ricordi. Una stagione in cui (forse) le due donne hanno avuto una relazione omosessuale e l’uomo ha praticato o tentato un rapporto sessuale con entrambe. Stagioni lontane forse volutamente dimenticate, ma impossibili da cancellare. La regia ha realizzato una proposta mirabile che ruota attorno alla valorizzazione di quel teatro di parola che segna al meglio la produzione pinteriana conferendole un validità che va oltre le contingenze storiche che ne segano ma nascita. Ottime le interpretazioni, pessimo il trucco di Davide Mancini nel ruolo del maturo marito del secondo atto unico.

Image Gallery

L'AMANTE / VECCHI TEMPI. DITTICO PINTERIANO
L'AMANTE / VECCHI TEMPI. DITTICO PINTERIANO
L'AMANTE / VECCHI TEMPI. DITTICO PINTERIANO

opinioni autore

 
L'AMANTE / VECCHI TEMPI. DITTICO PINTERIANO 2014-01-11 10:36:24 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    11 Gennaio, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews