Stampa
PDF
 

Nessuna pietà per l'arbitro Nessuna pietà per l'arbitro Hot

Nessuna pietà per l'arbitro

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Nessuna pietà per l'arbitro
Autore
Emanuele Aldrovandi
Interpreti
Filippo Bedeschi, Luca Mammoli, Federica Ombrato.
Scene
Antonio Panzuto
Luci
Silvia Clai
Compagnia
Centro Teatrale MaMiMò

Nella penombra del palcoscenico si intravvedono delle figure, tutte sedute, che creano un incalzante ritmo palleggiando con bravura. Il Basket è il collante di tutta la drammaturgia, è forse l’unico punto in comune di una famiglia allargata in cui una donna di 35 anni ha avuto un figlio ora ventenne, il marito suo coetaneo sta per diventare padre a sua volta e il giovane figlio di primo letto non riesce a trovare un lavoro per il suo carattere irascibile.

La convivenza non sempre è facile, i punti di attrito sono tanti. Il più maturo dei due uomini ha difficoltà a fare da padre al suo giovane compagno di squadra, la donna sente come un macigno il peso di un bilancio familiare appena sufficiente per sopravvivere, il ragazzo è oppresso dal mondo ma soprattutto dalla ipercritica ed iperprotettiva madre. Tornato da una partita dove è stato espulso per proteste con l’arbitro - colpevole di non avere fischiato un fallo che a lui era costato la rottura di un braccio - il mattino dopo si dimentica di un colloquio di lavoro. L’esaminatore decide di intervistarlo a casa e qui il ragazzo scopre che è il direttore di gara con cui aveva avuto l’alterco. Ulteriori incomprensioni, uno spintone e l’uomo batte la testa e muore. Questa è la base di una commedia che tratta temi molto seri legati soprattutto alla sfera decisionale ed emotiva dei personaggi. L’uomo è un ricercatore universitario e uno storico che guadagna circa 1000 euro al mese ed , è il nipote di un partigiano mancato l’anno prima, ora deve scrivere un discorso per il 2 giugno, materia che non sente e non vorrebbe portare avanti, ma crede alle istituzioni e le rispetta. La moglie è un’utilitarista che pensa al benessere della famiglia e non alla liceità per ottenerlo. Attende un figlio e sa che sarà licenziata non appena il capo se ne accorgerà. Il giovane vede nelle leggi solo delle limitazioni alla libertà del singolo e un modo per potere comandare e fare altre ingiustizie con copertura istituzionale. Lo sviluppo della commedia si alterna la visibilità dei tre personaggi (quattro con l’arbitro sempre presente, vivo o morto) che diventano narratori oltreché protagonisti. Grazie alla bravura degli interpreti sono particolarmente convincenti i bei momenti dal sapore di commedia che si alternano al dramma e che servono per diminuire la tensione. La storia è carente in lacuni punti e non in grado di fornire le basi per rendere più interessante la vicenda. Sono, soprattutto, i continui paralleli tra sport e vita a funzionare in modo alterno. Ciò che manca è una regia, capace di unire tutti i tasselli in un mosaico organico. Buona l’idea delle pareti che diventano enormi lavagne dove gli attori scrivono, annotano, disegnano, esprimono tensioni o vogliono semplicemente raffigurare un qualche cosa che deve rimanere evidente agli occhi degli spettatori. Sicuramente interessante, è un testo che ha bisogno di essere affinato, di trovare un giusto equilibrio tra i temi dell’anarchia in contrasto con leggi imperfette ma spesso utili, la forza del singolo contrapposta al gioco di squadra. Il trentatreenne Emanuele Aldrovandi, autore fino ad oggi di una decina di testi, e ha scritto Nessuna pietà per l'arbitro nel 2016. E’ dotato nella scrittura, ma ha ancora qualche incertezza stilistica che riuscirà a superare col passare del tempo. Applausi prolungati e convinti.

 

Image Gallery

Nessuna pietà per l'arbitro
Nessuna pietà per l'arbitro
Nessuna pietà per l'arbitro

opinioni autore

 
Nessuna pietà per l'arbitro 2019-05-04 16:07:17 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    04 Mag, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews