Stampa
PDF
 

Le buglie con le gambe lunghe Le buglie con le gambe lunghe Hot

Le buglie con le gambe lunghe

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Le bugie con le gambe lunghe
Autore
Eduardo De Filippo
Interpreti
Luca De Filippo, Nicola Di Pinto, Anna Fiorelli, Fulvia Carotenuto, Carolina Rosi, Massimo De Matteo, Gioia Miale, Giuseppe Rispoli, Antonio D'Avino, Chiara De Crescenzo, Alessandra D'Ambrosio, Carmen Annibale.
Scene
Gianmaurizio Fercioni
Luci
Stefano Stacchini
Compagnia
La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo

Eduardo De Filippo (1900 – 1984) scrisse Le bugie con le gambe lunghe nel 1946 e la diresse e interpretò l’anno dopo. Era ancora fresco il successo ottenuta dall’attore e drammaturgo napoletano con Filumena Marturano (1946), anzi fu proprio il grande esito di quest’opera a ritardare la messa in scena dell’altra. Entrambi i copioni furono poi inseriti, dall’autore stesso nelle Cantata dei giorni dispari, dizione che sposa il modo con cui i napoletani individuano i periodi negativi, mentre quelli fortunati sono detti giorni pari, con l’idea della forma tipica della musica barocca. Luca De Filippo prosegue il lavoro di rivisitazione e rilancio dell’opera del padre, portando in scena questo testo in una versione che ne accentua il pessimismo.

Libero Incoronato è un misero mediatore nel commercio di francobolli, la seconda guerra mondiale è appena finita e lui sopravvive a stento con la sorella nubile. Tutto intorno tutta una serie di personaggi, fra cui l’unica figura lineare è quella di Graziella, un’ex-prostituta di cui lui è innamorato ma che non può sposare per non compromettere le possibilità di matrimonio della sorella. Le figure che lo circondano sono segnate da ipocrisie e tradimenti: adulteri, figli illegittimi, padroni che tiranneggiano i dipendenti da cui pretendono anche gratitudine. Un groviglio di serpi che sfocerà in un finale in cui ciascuno pretende di sagomare il vero a proprio uso e consumo. A questo punto sarà lo stesso filatelico a stare al gioco, presentando ex- meretrice e sua futura sposa come una ricca aristocratica del nord. Dopo questa dichiarazione tutti s’inchinano alla donna e fanno auguri agli sposi. Sono molti i punti di contatto fra questo testo e il precedente, sia per quanto riguarda i personaggi (l’ex – prostituta diventata donna d’onore, il ricco che pretende di fare ciò che vuole con tutti, la fame diffusa), sia e soprattutto per lo sguardo che Eduardo getta su un mondo dominato dalla menzogna e dall’ipocrisia. Luca De Filippo ha colto magistralmente questo spirito, abbassando i toni come interprete – salvo l’esplosione finale – e usando una chiave ordinaria, quotidiana nella lettura dell’opera. Sono scelte che rinforzano e attualizzano il valore del copione in modo forte e coerente.

Image Gallery

Le buglie con le gambe lunghe
Le buglie con le gambe lunghe
Le buglie con le gambe lunghe

opinioni autore

 
Le buglie con le gambe lunghe 2011-02-16 11:26:27 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    16 Febbraio, 2011
  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews