Stampa
PDF
 

Scene da un matrimonio Scene da un matrimonio Hot

Scene da un matrimonio

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Scener ur ett äktenskap
Autore
dalla sceneggiatura cinematografica di Scener ur ett äktenskap (1974) scritta da Ingmar Bergman
Interpreti
Julia Vysotskaya, Federico Vanni
Scene
Marta Crisolini Malatesta anche cotumi
Luci
Gigi Saccomandi
Compagnia
Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival, Napoli Teatro Festival Italia

Andrei Konchalovsky ha ridotto in un paio d’ore il noto film di Ingmar Bergman (169 minuti) nato dalla miniserie televisiva che comprendeva sei episodi (300 minuti). Ambientato nella Roma degli anni ’70, racconta di un professore universitario apparente innamoratissimo dalla bella moglie russa e del loro rapporto che tra alti e bassi dura ormai da 15 anni.

Lei lavora molto, ma non si sa che attività abbia. Tutto scorre senza scossoni, con una certa noia legata alla routine, fino a quando l’uomo non prende una cotta per giovane studentessa. Questa la base su cui si dipana una commedia non sempre entusiasmante, con temi trattati a lungo – ad esempio la gravidanza della donna – e irrisolti, con dialoghi non molto coinvolgenti ed un’interpretazione non sempre soddisfacente. I due personaggi cambiano nome nelle repliche genovesi (Johan viene tradotto in Giovanni, Marianne diviene Malinka) probabilmente per dare più logica alla prova di un attore italiano e di un’attrice russa. L’impressione che si ha è che i due siano discosti da quanto dicono, che non riescano ad entrare in simbiosi coi personaggi, che mai vivano dall’interno quanto recitano. Manca quella empatia indispensabile per godere di uno spettacolo teatrale. A parziale giustificazione il numero limitato di repliche in cui hanno dovuto rodare meglio i vari meccanismi drammaturgici (la commedia in questa stagione ha avuto poche date), con l’impossibilità di rendere propri personaggi innegabilmente difficili, unici interpreti di un dialogo di poco meno di due ore. Andrei Konchalovsky, classe 1937, è la seconda volta che collabora con il Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, dopo la bella regia de La bisbetica domata di William Shakespeare del 2013. Affrontando la trasposizione teatrale del capolavoro di Bergman, ha rispettato la suddivisione in 6 parti – enunciate dagli attori come annunci forniti al pubblico – e ha aggiunto video dell’epoca per rendere meglio le atmosfere degli anni in cui ha ambientato l’azione. Un buon lavoro reso ancora più valido dalla bella scenografia (variata in tempo reale da 4 macchinisti utilizzando come stacco visivo brevi video soprattutto televisivi) creata da Marta Crisolini Malatesta che sorprende anche col leggero venticello che muove la tenda del balcone. Ulteriore elemento di eccellenza le luci di Gigi Saccomandi che creano una validissima alternanza di giorno e notte. Federico Vanni, che con l’autore russo aveva già lavorato come protagonista ne La bisbetica domata, è attore valido, ma in questa occasione non ha saputo dare la sua bravura al personaggio dopo ottime prove durante le rappresentazioni della precedente stagione. E’ un peccato perché sa recitare ad altri livelli. Julia Vysotskaya, moglie da 20 anni di Andrei Konchalovsky, è più nota come scrittrice e conduttrice di trasmissioni gastronomiche che non quale attrice. Può essere che non sia completamente padrona della lingua e per questo non sia stata in grado di usare le giuste intonazioni. Il regista si è unito, alla fine della rappresentazione, agli interpreti per raccogliere gli applausi della platea. In sala a vedere la commedia c’era anche  il grande attore svedese Max Von Sidow.
https://teatronazionalegenova.it/spettacolo/scene-da-un-matrimonio/

Image Gallery

Scene da un matrimonio
Scene da un matrimonio
Scene da un matrimonio

opinioni autore

 
Scene da un matrimonio 2019-05-16 09:30:30 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    16 Mag, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews