Stampa
PDF
 

Mozart, Baseball e James Dean Hot

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Mozart, Baseball e James Dean
Autore
Cesare Fabiano liberamente tratto da La linea (Line) di Israel Horovitz
Interpreti
Mariella Tissone, Cesare Fabiano, Isabella Schianto, Luca Cambiganu, Anna Maria Firpo.
Scene
Anna Maria Firpo

La Associazione Culturale Boccascena è nata ufficialmente nell’estate del 2013, al finale di un percorso iniziato nel 2009 con la partecipazione dei suoi membri a diversi corsi teatrali. Contrariamente a tante compagnie di impronta amatoriali che amano giocare sul sicuro proponendo classici e basta, scelgono testi molto diversi tra loro che hanno in comune il desiderio di divertire, incuriosire e spiazzare lo spettatore.

La rilettura di questa bella commedia, scritta con bravura da Israel Horowitz, brillante autore di oltre 70 testi, è una prova della loro versatilità. Il testo è stato messo in scena per la prima volta nel novembre del 1967 a New York, al leggendario Cafe La Mama di Ellen Stewart. In quel periodo era il più famoso teatro Off Broadway, attento al lavoro di nuovi autori, attori e registi, sempre pieno di giornalisti e critici. Passati  50 anni, la commedia continua ad essere proposta con successo sempre nello stesso teatro: un record assoluto. Tante compagnie in tutto il mondo hanno trovato ispirazione da questo lavoro per riletture più o meno felici, tutte basate sulle battute che fanno vivere debolezze, nevrosi, le meschinità della società contemporanea in maniera quasi distaccata, come se in realtà non fossimo tutti noi i protagonisti di quelle situazioni. In questa occasione, la regia è curata da Alessio Aronne che lavora come attore al cinema (un paio di titoli nel suo curriculum artistico) e a teatro dove ha molto collaborato col Teatro della Tosse in vari ruoli professionali; bello l’utilizzo delle luci e delle musiche che trasportano in un mondo parallelo. La sua esperienza (e bravura) permettono allo spettacolo di decollare verso livelli ben più alti di quelli del mondo amatoriale, creando un qualche cosa che meriterebbe di entrare stabilmente nel circuito commerciale. Cesare Fabiano, che ha lavorato a fianco di Aronne nel divertente film Trappola per single (2016) diretto da Giovanni Minardi, crea la drammaturgia attualizzando alcune situazioni del testo originale e lo ripensa anche per le caratteristiche dei vari interpreti; per lui si è ritagliato il bel personaggio di Fleming, un uomo come tanti che per sopravvivere alla sua mediocrità è disposto a lottare senza regole divenendo anche violento. In quell’opera prima di Minardi c’era anche Mariella Tissone a cui nello spettacolo è stato affidato il personaggio di Angela, donna di mezza età dall’apparenza bonaria ma di grande furbizia e cattiveria. Attori tutti con esperienza professionale che creano assieme agli altri della compagnia un ensemble di livello. Isabella Schianto è una ragazza dark dalla bellezza e dal linguaggio volgare, Anna Maria Firpo (responsabile di costumi e scenografia) una moglie-padrona capace di umiliare il marito e di ridurlo ad una marionetta, Luca Cambiganu è il coniuge frustrato che non sopporta più la pesante presenza della coniuge. Si ride in maniera convinta perché ogni personaggio assomiglia a noi o ad un nostro amico, perché l’allora ventottenne Israel Horovitz sapeva cosa era la satira e la usava con intelligenza, perché tutti gli attori hanno saputo rendere in maniera convinta e convincente i loro personaggi. Cinque persone si mettono in fila per conquistare il primo posto dietro una linea che potrebbe essere di fronte ad uno sportello in cui si vendono i biglietti per il cinema, per la partita di baseball, per un concerto: non importa per che cosa sia quel primo posto, importa solo che sia il primo e ciò che si è disposti a fare per ottenerlo. Sembra grottesco il comportamento di queste persone, ma ben presto dimostrano il loro lato peggiore, quello che li porta ad uno scontro senza logica, senza regole.

opinioni autore

 
Mozart, Baseball e James Dean 2020-02-04 10:35:50 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    04 Febbraio, 2020
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews