Stampa
PDF
 

Passo Falso Passo Falso Hot

Passo Falso

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Piégé
Sceneggiatura
Jeremie Galan, Vincent Crouzet, Yannick Saillet, Patrick Gimenez da un soggetto di Yannick Saillet e Jérémie Galan.
Interpreti
Pascal Elbé, Laurent Lucas, Caroline Bal, Arnaud Henriet, Jeremie Galan, Patrick Gimenez, Othman Younouss, Rabii Benjhail Tadlaoui.
Nazionalità
Anno
Durata
79

Mai titolo – italiano – fu più esatto: Passo falso non riassume soltanto il contenuto, ma sottolinea la prova mal riuscita di Yannick Saillet, realizzatore ora cinquantenne e qui al suo debutto nel lungometraggio. Figlio di un militare, ha trascorso la sua infanzia tra l'Africa, l'Asia e l'Europa. A diciassette il suo primo cortometraggio e ha poi lavorato come assistente di Serge Gainsbourg, Margarethe von Trotta, Olivier Assayas: dal 1993 al 2007 ha prodotto più di 160 Video per artisti francesi e internazionali come Curt Smith (Tears for Fears), Marc Almond (Soft Cell), Celine Dion, Garou, Yannick Noah o Jay-Jay Johanson.

Il film nasce da una sofferta coproduzione franco-italiana e il regista ha cercato di realizzare il sogno della sua vita utilizzando un soggetto da lui scritto assieme ad uno degli interpreti, Jérémie Galan. Risultato a dire poco deludente e noia assoluta nonostante la brevità – meno di ottanta minuti – e l’intenzione di utilizzare le tensioni del thriller. Racconta del mondo dei militari, che lui ha frequentato fino ai diciassette anni, e si capisce che lo conosce bene. Ma, forse, questo amore non gli permette di prendere le giuste distanze da quanto descritto. A ciò va aggiunta la una scarsa capacità nel dirigere e una cronica povertà nel budget che rende ogni cosa di notevole ripetitività con uno sconfortante utilizzo di location non certo emozionanti. L’impressione che si ha è di assistere ad un cortometraggio gonfiato al massimo per potere essere spacciato per un prodotto per sale cinematografiche, è decoroso nella realizzazione ma assolutamente privo di interesse e di tensione. Giunto sui nostri schermi con due anni di ritardo, presentato fugacemente in Francia e Giappone, difficilmente potrà essere visto da molto pubblico anche perché presentato in un momento considerato di bassissima stagione. Non ci risulta che Yannick Saillet abbia ulteriori progetti cinematografici e questa è sicuramente una buona notizia. Niente flashback né cambi di scena; come in una commedia teatrale, tutto si svolge in pochi metri. Nel deserto afgano vediamo passare cani, donne e bambini. L’azione si svolge durante il conflitto in Afghanistan in cui erano coinvolti anche militari europei. Dopo essere scampato ad un’imboscata, un sergente francese mette un piede su mina inesplosa: se si muove, se stacca il piede dall’ordigno il venir meno del peso che ha innescato la bomba la farà detonare. Un passo falso segnerebbe la sua morte. La sua speranza di sopravvivenza è l’utilizzo della ricetrasmittente e dal riuscire a raggiungere il suo equipaggiamento. Di fronte a lui si trova un camion carico di droga e una donna francese – di cui conosceremo il volto solo nel finale perché coperta da un bavaglio e da questo resa muta - tenuta in ostaggio dalle milizie talebane. Tra i due nasce un dialogo (la donna utilizzando solo rumori provocati da un sasso) e la speranza, assieme, di tornare a casa.

Image Gallery

Passo Falso
Passo Falso
Passo Falso

opinioni autore

 
Passo Falso 2016-06-26 15:50:50 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    26 Giugno, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews