Stampa
PDF
 

Crucifixion - Il Male è Stato Invocato Crucifixion - Il Male è Stato Invocato Hot

Crucifixion - Il Male è Stato Invocato

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Crucifixion
Sceneggiatura
Chad Hayes, Carey W. Hayes
Interpreti
Sophie Cookson, Brittany Ashworth, Corneliu Ulici, Matthew Zajac, Florian Voicu, Radu Bânzaru, Javier Botet, Iván González, Emil Mandanac, Ada Lupu, Catalin Babliuc, Ozana Oancea, Jeff Rawle.
Anno
Durata
90

Affrontando la visione di un horror indipendente ambientato in Romania e da loro coprodotto, non manca la speranza di potere ad essere di fronte ad un’opera quantomeno curiosa. Se poi al timone c’è il francese Xavier Gens che ha realizzato titoli che lo avevano fatto considerare una promessa di quel filone oltralpe, l’attesa può essere anche giustificata. Pur non essendo dei capolavori, Frontiers - Ai confini dell'inferno (Frontière(s), 2007), Hitman - L'assassino (Hitman, 2007) e The Divide (2011) rappresentavano il tentativo di raccontare in salsa horror qualcosa di lievemente differente. Ma, purtroppo,

Crucifixion - Il Male è Stato Invocato conferma i suoi limiti e l’incapacità di soddisfare sia la critica che il pubblico. Doveva essere presentato nel 2016 al Screamfest Horror Film Festival (il più importante evento cinematografico per il cinema dell'orrore negli Stati Uniti), ma all’ultimo i produttori non lo presentarono perché si erano resi conto della scarsa qualità. Proposto l’anno successivo, ha trovato distribuzione in un numero limitato di Nazioni, in Polonia si è visto solo su Internet. Il regista, basandosi sulla asfittica sceneggiatura scritta dai gemelli Chad e Carey W. Hayes specializzati in lavori televisivi, ambienta la sua storia nella Romania rurale e piena di misteri, meta gradita di molte produzioni orrorifiche negli ultimi tempi per via delle tradizioni religiose, particolarmente inquietanti a metà tra leggenda e realtà, che la caratterizzano, per i costi limitati di produzione e per la buona qualità delle maestranze. Tenta di presentare con immagini un po’ diverse la formula dell’esorcismo inserito in una società cristiana che lo difende e appoggia (anche se il Vescovo capo del prete accusato di omicidio non la pensa così) ma anche con dubbi e perplessità sui suoi esiti e su quanto valore possa ancora avere ai giorni nostri. Il film tenta di costruirsi una sua identità senza però riuscirci, divenendo un ibrido tra horror e psicologico con una parte ambientata negli USA addirittura ridicola con lo zio – direttore di un giornale – fin troppo accondiscendente con la nipote giornalista che a spese dell’editore va per tempo indeterminato in Romania: accetta che lei gli telefoni per tenerlo informato senza inviare immagini o servizi, e mai si preoccupa di quali pericoli possa affrontare. Il soggetto prende ispirazione da un fatto realmente accaduto: l'esorcismo Tanacu che si è svolto nel Distretto di Vaslui, in Romania nel 2005 e che ha portato alla crocifissione della suora Maricica Irina Cornici, all'epoca 23enne, morta dopo tre giorni dissanguata e tra indicibili dolori. Brava ma limitata dallo script l’inglese Sophie Cookson, ridicoli gli altri. Lei è la giornalista che abbandona gli USA per indagare su quel misterioso esorcismo che aveva portato in carcere un prete e 4 suore. Non anticipiamo il finale, anche se più spettatori hanno abbandonato la sala anzitempo senza scoprirlo.

Image Gallery

Crucifixion - Il Male è Stato Invocato
Crucifixion - Il Male è Stato Invocato
Crucifixion - Il Male è Stato Invocato

opinioni autore

 
Crucifixion - Il Male è Stato Invocato 2019-02-20 16:34:29 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
4.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    20 Febbraio, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews