Stampa
PDF
 

La Battaglia dei Sessi La Battaglia dei Sessi Hot

La Battaglia dei Sessi

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Battle of the Sexes
Sceneggiatura
Simon Beaufoy
Interpreti
Emma Stone, Steve Carell, Andrea Riseborough, Sarah Silverman, Martha MacIsaac, Alan Cumming, Elisabeth Shue, Austin Stowell, Natalie Morales, Eric Christian Olsen, Jessica McNamee, James Mackay, Chip Chinery, Bill Pullman
Nazionalità
Anno
Durata
121

Commedia a tratti interessante, poggia sulla sceneggiatura scritta in maniera attenta dal cinquantenne britannico Simon Beaufoy a cui dobbiamo, tra l’altro, Full Monty - Squattrinati organizzati (The Full Monty, 1997) di Peter Cattaneo, The Millionaire (Slumdog Millionaire, 2008) con cui ha vinto l’Oscar e 127 ore (127 Hours, 2010) entrambi di Danny Boyle.

Alla base c’è una storia vera più da commedia brillante che non come denuncia sociale. Si punta moltissimo sulla perfetta ricostruzione degli anni ’70 nei confronti dei particolari ma, in questa maniera, si rischia di perdere il contatto con la storia raccontata che diventae a tratti marginale. Del resto, i coniugi Valerie Faris e Jonathan Dayton ci hanno abituato ad atmosfere vintage che racchiudono storie che potrebbero essere importanti ma che diventano solo occasione di piacevole commedia. Basterà pensare a Little Miss Sunshine (2006), guarda caso sempre con protagonista maschile Steve Carell, per capire la loro cifra stilistica che rende ogni prodotto piacevole alla visione ma, nel limite del possibile, privo di impegno sociale. Lì i concorsi per piccole vamp con il vacuo mondo fatto di genitori frustrati e desiderosi per le figlie di un futuro di ninfette, qui la battaglia di una tennista per ottenere per le donne gli stessi riconoscimenti finanziari (guadagnavano un ottavo degli uomini) e sociali (la sua omosessualità era un limite difficile da superare). In tutti i due casi, i pur bravi registi hanno privilegiato la facile via della commedia divertente e scacciapensieri. Gli ultimi venti minuti, i più interessanti o più noiosi (a seconda dei gusti) sono legati alla precisa ricostruzione dell’incontro tennistico tenutosi tra Riggs e Billie Jean King. Prima di questo match l’ex numero uno del tennis mondiale aveva giocato e stravinto con la migliore tennista di quel momento, Margareth Smith Court. Era il 1973 e l’uomo vide un'opportunità per guadagnare e far conoscere di più lo sport che amava, a 55 anni ritornò in gioco sostenendo che il livello del tennis femminile era troppo basso per batterlo anche a quell'età, organizzando la Battaglia dei sessi. Steve Carell, gigionesco e sopra le righe come il personaggio richiede, è particolarmente nella parte. La pur brava Emma Stone è molto corretta, ma non convince appieno. Nel 1973 la TV americana trasmise, con un seguito di 90 milioni di spettatori in tutto il mondo, un avvenimento non solo sportivo ma di valenza sociale: una partita di tennis fra la campionessa del mondo Billie Jean King e l'ex campione Bobby Riggs, sempre alla ricerca di denaro perché accanito e sfortunato scommettitore. L'evento, denominato La battaglia dei sessi, ebbe una grande risonanza in un periodo caratterizzato dalla rivoluzione sessuale e della nascita del movimento per i diritti delle donne. L’esito finale è storia, il resto lo racconta – in maniera un po’ troppo romanzata – il film.


Image Gallery

La Battaglia dei Sessi
La Battaglia dei Sessi
La Battaglia dei Sessi

opinioni autore

 
La Battaglia dei Sessi 2017-10-23 21:14:35 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    23 Ottobre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews