Stampa
PDF
 

Home – A casa Home – A casa Hot

Home – A casa

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Home
Sceneggiatura
Tom J. Astle, Matt Ember dal libro per ragazzi Quando gli alieni trovarono casa di Adam Rex - Il Castoro Editore
Interpreti
Voci nella versione originale: Rihanna, Jim Parsons, Jennifer Lopez, Steve Martin, Matt L. Jones. Voci nella versione italiana: Maria Letizia Scifoni, Nanni Baldini, Monica Ward, Marco Mete, Simone Crisari.
Nazionalità
Anno
Durata
94

DreamWorks si lancia in una nuova avventura investendo molto su un film tratto dal libro per bambini Quando gli alieni trovarono casa (The True Meaning of Smekday, 2007) di Adam Rex, uscito in Italia da pochi giorni grazie a Il Castoro, ma pubblicato negli Stati uniti otto anni orsono.

Più che tratto, sarebbe meglio dire ispirato al testo letterario visto che la maggior parte dei personaggi e alcune situazioni sono state create di sana pianta dagli esperti sceneggiatori Tom J. Astle e Matt Ember autori, tra l’altro, di Epic - Il mondo segreto (Epic, 2013). Diretto dal bravo Tim Johnson che aveva debuttato alla regia Z la formica (Antz, 1998), Home – A casa propone situazioni e personaggi non certo originalissimi che ricordano il film Minions (2015) di Kyle Balda e Pierre Coffin, il cinema di Hayao Miyazaki e il volo dell’automobile, con l’amicizia tra ragazzina ed extraterrestre presente in molteplici film, a partire da E.T. - L'extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial, 1982) di Steven Spielberg. Queste somiglianze non pregiudicano l’interesse per la storia degli alieni che, non avendo più un pianeta dove nascondersi dal mostruoso nemico che li insegue, invadono la Terra confinando la razza umana in una landa australiana equipaggiata di casette a schiera e parchi gioco. Lo scopo della graziosa Tip, unica scampata al rapimento degli umani, è quello di ritrovare sua madre e capire che lo strambo Oh può esserle d’aiuto. Pasticcione come pochi – ha inviato per sbaglio un sms a tutto il mondo, compreso al cattivissimo, col suo indirizzo – che parla sempre e vuole divertirsi. Da notare che Tip è la prima protagonista animata afroamericana per la DreamWorks, scelta fatta dopo un attento sondaggio. E’ narrativamente un film ricco, composito e, per certi versi, depistante. Comico, molto poetico, emozionante, ricco d’azione ma anche di lunghi silenzi. Peccato che nell’edizione italiana le belle canzoni perdano molto sia della piacevolezza che dei contenuti: in originale, Tip è doppiata dalla bravissima Rihanna. Difficile capire se il film piacerà al grande pubblico; sicuramente è interessante anche se non sempre immune da pecche.


Image Gallery

Home – A casa
Home – A casa
Home – A casa

opinioni autore

 
Home – A casa 2015-03-27 14:15:46 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    27 Marzo, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews