Stampa
PDF
 

Doraemon Il Film - Nobita e la nascita del Giappone Doraemon Il Film - Nobita e la nascita del Giappone Hot

Doraemon Il Film - Nobita e la nascita del Giappone

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Eiga Doraemon: Shin Nobita no Nippon tanjou.
Sceneggiatura
Fujiko F. Fujio, Higashi Shimzu, Shinnosuke Yakuwadai personaggi creati per la serie televisiva da Fujiko F. Fujio.
Interpreti
Voci nell' edizione originale: Wasabi Mizuta, Megumi Ohara, Subaru Kimura, Tomokazu Seki, Yumi Kakazu, Kotono Mitsuishi, Yasunori Matsumoto, Chiaki, Ryōko Shiraishi, Wataru Takagi – Voci nell'edizione Italiana: Pietro Ubaldi, Davide Garbolino, Luca Bottale, Patrizia Scianca, Federica Valenti, Elda Olivieri, Cesare Rasini, Serena Clerici, Tommaso Sandri
Nazionalità
Anno
Durata
104

Il film, basato sui personaggi dello storico Doraemon, è il trentasettesimo film d'animazione basato su quel cartoon. Remake dell’omonimo film, a dimostrazione che anche in casa della Fujiko Productions iniziano un po’ a scarseggiare le idee, non riesce ad evitare paragoni a lui non favorevoli.

Oramai conta più la velocità nella realizzazione che non la cura della credibilità. L’Italia è la seconda patria di questo personaggio pensato non solo per bambini. Sino dal 1969 è presente da noi e ha seguito nei primi anni di vita anche gli ultracinquantenni. L’altro protagonista è Nobita, un bambino che frequenta le elementari, negativo per se stesso e per gli altri: fannullone e senza alcuna fiducia in se stesso, ha sempre bisogno dell’aiuto dell’amico gatto spaziale per fare qualsiasi cosa, normalmente aiutare l’umanità a superare grossi problemi. L’autore del personaggio e del mondo che lo circonda era Fujiko F.Fujio, pseudonimo dietro il quale si nascondeva la coppia di artisti Hiroshi Fujimoto - scomparso nel 1996 a soli 62 anni dopo avere creato più di 1300 storie - e dell’ottantatreenne Motoo Abiko, ancora attivo. Avevano lavorato assieme fino al 1987 e creando, oltre a Doraemon (idem, dal 1969), Carletto il principe dei mostri (Kaibutsu-kun, dal 1968) e Nino, il mio amico ninja (Ninja Hattori-kun, 1981). In realtà, Doraemon è stato ideato solo da Fujimoto, ma per vario tempo si è avuto il dubbio che potesse avere collaborato anche Abiko. In giapponese il nome del personaggio significa gatto randagio, quasi a volere ulteriormente puntualizzare che lui non ha padroni, è libero. L’animazione è di livello più che valido, a tratti sembra di essere di fronte ad un live action, e gli sfondi non sono mai occasionali: vengono curati nei minimi dettagli, una caratteristica nella tradizione di tutte le animazioni di questi personaggi. Il film, pur chiaramente indirizzato ad un pubblico infantile, offre in più punti informazioni molto corrette sulla storia del Giappone. Dirige il regista Shinnosuke Yakuwa che era già stato il responsabile di Doraemon il film - Le avventure di Nobita e dei cinque esploratori (Doraemon: New Nobita's Great Demon-Peko and the Exploration Party of Five, 2014). Nobita, dopo essere stato redarguito a scuola e dai genitori, decide assieme ai suoi amici stanchi del mondo odierno, di partire per una nuova avventura viaggiando indietro nel tempo di 70.000 anni in un'epoca in cui il Giappone non era ancora abitato. Qui, grazie ai poteri di Doraemon, popolano il Pianeta di creature magiche, finché un giorno incontrano Kukuru, un ragazzo guerriero dell'epoca primitiva il cui villaggio è stato distrutto dalla tribù di Ghigazombie, un terribile e infido stregone-sciamano. Nobita e i suoi amici lo aiuteranno a combattere il cattivissimo e a liberare i suoi compagni.

Image Gallery

Doraemon Il Film - Nobita e la nascita del Giappone
Doraemon Il Film - Nobita e la nascita del Giappone
Doraemon Il Film - Nobita e la nascita del Giappone

opinioni autore

 
Doraemon Il Film - Nobita e la nascita del Giappone 2017-01-27 16:31:38 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    27 Gennaio, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews