Stampa
PDF
 

A Napoli non piove mai A Napoli non piove mai Hot

A Napoli non piove mai

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
A Napoli non piove mai
Sceneggiatura
Sergio Assisi
Interpreti
Sergio Assisi, Ernesto Lama, Valentina Corti, Nunzia Schiano, Giuseppe Cantore, Lucio Caizzi, Francesco Paolantoni, Sergio Solli, Benedetto Casillo, Magdalena Grochowska, Antonella Morea, Eliana Miglio, Clotilde Sabatino, Luigi Di Fiore,
Nazionalità
Anno
Durata
90

Il problema di questi film piccoli piccoli, in cui attori normalmente conosciuti in cerchie limitate debuttano nella regia, è che si assomigliano l’uno con l’altro in maniera notevole. Si riunisce un gruppo di amici, molti dei quali non professionisti, si trovano un po’ di soldi anche grazie al MIBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) che difficilmente li nega, si aggiungono altri ottenuti anche per amicizia, ed il gioco è fatto.

O, meglio, ci sono le possibilità per creare una troupe, confermare il cast, cercare di dare vita a un film con la sceneggiatura che si ha. A Napoli non piove mai è opera prima del quarantatreenne Sergio Assisi e non è peggio né meglio di tante che lo hanno preceduto. La differenza è che, quantomeno, questo regista è un professionista che ha iniziato trent’anni orsono interpretando sketch, ha frequentato l’Accademia D’arte Drammatica, scrive libri, testi teatrali, li interpreta, li produce e, oltre a questo, è un volto abbastanza noto della televisione. Ha interpretato il commissario Nardone nell'omonima serie basata sulla vita del poliziotto che nell'Italia post-bellica divenne un punto di riferimento nella lotta alla criminalità, ma anche altri molteplici personaggi in produzioni televisive sia drammatiche dal taglio più allegro come Elisa di Rivombrosa, Capri, Rimbocchiamoci le maniche. Da lui era lecito attendersi un po’ di più, anche perché è in grado di esprimere non solo comicità, purtroppo la scelta è stata minimalista, quasi sia importante fare vedere che anche lui è stato in grado di realizzare un’opera cinematografica. Dietro al progetto c’è la Q Production - Quisquilie Production, creata nel 2012 da lui stesso che si occupa di cinema, teatro ed editoria. Se una base come questa nasce un film che difficilmente entrerà nella mente, per cui sarà sempre più difficile avere fiducia in opere prime che spesso esprimono solo il desiderio del neoregista di mettersi alla prova. Per chi fosse interessato a vedere il dietro le quinte, su Youtube ce ne sono ben otto, un paio anche piacevoli. Barnaba è sulla soglia dei quaranta, depresso, nullafacente. Si lamenta di tutto, ma si bea del suo essere meridionale, reagendo alla precarietà della vita con strafottenza e pigrizia, come se tutto fosse un gioco. Sonia, neolaureata nordica e di famiglia benestante, è pittrice molto confusa che cerca di fuggire dal destino di una vita preconfezionata dal padre, che la vuole nella sua azienda e sposata al suo commercialista. Accetta la proposta del suo professore d’arte che le trova lavoro di restauratrice a Napoli in una bella Chiesa. La ragazza è affetta dalla sindrome di Stendhal e sviene ogni volta che prova forti emozioni. Poco importa come i due si incontrino, è solo la base per un film ridanciano in cui la comicità napoletana è l’unica protagonista. Assieme a loro altri personaggi, alcuni dallo spessore di macchiette, che permettono di dare un minimo di spessore alla vicenda.

Image Gallery

A Napoli non piove mai
A Napoli non piove mai
A Napoli non piove mai

opinioni autore

 
A Napoli non piove mai 2015-10-03 11:21:30 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    03 Ottobre, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews