Stampa
PDF
 

Tutti pazzi a Tel Aviv Tutti pazzi a Tel Aviv Hot

Tutti pazzi a Tel Aviv

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Tel Aviv on Fire
Sceneggiatura
Dan Kleinman, Sameh Zoabi
Interpreti
Kais Nashif, Lubna Azabal, Yaniv Biton, Nadim Sawalha, Maisa Abd Elhadi, Salim Dau, Yousef 'Joe' Sweid, Amer Hlehel, Ashraf Farah, Laëtitia Eïdo.
Anno
Durata
97

Difficile far ridere e nello stesso tempo meditare soprattutto se si parla di Israele, Palestina, la striscia di Gaza. Vi è un duplice rischio: far diventare ogni cosa grottesca per far sorridere dimenticandosi della drammaticità di una situazione sociale e politica di difficilissima risoluzione, oppure puntare troppo sul dramma.

L’idea vincente del film del palestinese Sameh Zoabi è di aver girato un movie movie (una soap opera raccontata nel film) che permette di fare vedere la vita sia nei momenti felici (soprattutto quando si realizzano le varie puntate) che in quelli più tristi che condizionano l’esistenza come i check point. Attraverso la costruzione della sceneggiatura televisiva ci si rende conto delle tensioni, delle incapacità di trovare una linea di comportamento che possa soddisfare differenti esigenze. E quindi un bacio tra generale israeliano e spia araba crea quasi una rottura tra chi vorrebbe qualcosa di più sensuale di un ‘bacetto’ e chi, invece, già si scandalizza per quello. È sempre presente il problema dello share a cui è molto attento il produttore nonché creatore della serie (per lui tutto è legato al gradimento degli sponsor). È un continuo scontro tra lui e gli sceneggiatori - soprattutto il giovane nipote – che vorrebbero creare qualcosa di innovativo. Zoabi, già realizzatore del divertente Ish lelo selolari - Man without a Cell Phone (2010) – racconta delle tensioni tra palestinesi ed israeliani attraverso due personaggi chiave, il giovane che lavora nella soap opera come esperto dei dialoghi contrapposto all’Ufficiale del Check Point con smanie da sceneggiatore che gli rende la vita difficile. Quest’ultimo ricatta il giovane di cui trattiene il documento di identità e lo costringe ad inserire sue idee e dialoghi nel programma televisivo. Così facendo aiuta involontariamente il palestinese che è creduto creatore di queste nuove situazioni ed è valutato innovativo e brillante nello scrivere. La forza di Tutti pazzi a Tel Aviv sta in una sceneggiatura ricca di battute, trovate e tante occasioni per ridere di gusto. Tel Aviv brucia, questo il titolo della soap opera, permette di fare conoscere meglio persone e personaggi che vivono in questa situazione di assoluta tensione. La scelta di contrapporre il giovane attore Kais Nashif noto soprattutto per i suoi ruoli drammatici al brillante Yaniv Biton crea un robusto piano narrativo su cui poggiano dialoghi sempre intelligenti. Un affascinante trentenne palestinese lavora come assistente ai dialoghi per una notissima e seguitissima soap-opera, intitolata Tel Aviv brucia prodotta a Ramallah. Ogni giorno, per raggiungere gli studi televisivi, deve passare da un check point israeliano. Qui incontra il comandante incaricato del posto di blocco la cui moglie è una fedelissima fan della soap opera. Per impressionare la donna, l’uomo chiede di essere coinvolto nella stesura della storia della soap ambientata a Tel Aviv nel 1967; ottiene questo creando al giovane gravi problemi alla frontiera.



Image Gallery

Tutti pazzi a Tel Aviv
Tutti pazzi a Tel Aviv
Tutti pazzi a Tel Aviv

opinioni autore

 
Tutti pazzi a Tel Aviv 2019-05-14 17:33:27 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    14 Mag, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews