Stampa
PDF
 

Cuori puri Cuori puri Hot

Cuori puri

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Cuori puri
Sceneggiatura
Luca Infascelli, Carlo Salsa, Greta Scicchitano, Roberto De Paolis da un soggetto di Luca Infascelli, Carlo Salsa, Roberto De Paolis
Interpreti
Selene Caramazza, Simone Liberati, Barbora Bobulova, Stefano Fresi, Edoardo Pesce, Antonella Attili, Federico Pacifici, Isabella Delle Monache, Alexia Murray, Francesco Primavera, Nick Nicolosi.
Nazionalità
Anno
Durata
115

Roberto De Paolis debutta nella regia del lungometraggio con notevoli esperienze artistiche alle spalle. Fotografo, regista e produttore, ha tenuto mostre a Roma, Milano, Parigi, Berlino, Dublino e New York. Due suoi cortometraggi, Bassa marea (2010) e Alice (2011) con tra gli interpreti Edoardo Pesce, sono stati presentati in concorso a Venezia.

Dal 2013 dopo avere fondato una sua casa di produzioni, realizza video per NOWNESS.COM, un sito in cui ogni cosa parla d’arte. Con questo background risulta spontaneo pensare ad un’opera prima quantomeno interessante e non deludente. Amore per il cinema ultrarealistico alla fratelli Dardenne, chiede moltissimo ai suoi protagonisti che devono rinunciare a tutto, compreso l’intimità, per essere ancora più credibili. Il regista corre dietro di loro, li insegue, li raggiunge, punta addosso l’obiettivo che mai permette di nascondere i sentimenti ed il corpo. E’ una storia d’amore impossibile che si trasforma, forse, in una duratura relazione tra due giovani con opposte esperienze di vita che il caso –la bravata della ragazza che ruba un cellulare in centro commerciale – fa incontrare, conoscere, innamorare. Il film vuole anche essere un’attenta analisi della scelta un po’ forzosa della giovane di rimanere vergine fino al matrimonio, decisione imposta indirettamente dalla madre impegnata nel volontariato e molto vicina alla Chiesa. Temi interessanti, interpretazione convincente ma, nonostante che la sceneggiatura sia scritta da cinque persone, quello che latita è proprio lo script. Ci sono situazioni date per scontate e non conosciute dallo spettatore, salti temporali non sempre comprensibili, una certa leggerezza nel raccontare le trasformazioni della ragazza che la porta ad una decisione senza prova d’appello. Il regista vuole raccontare in maniera diretta, nulla viene addolcito e reso meno veritiero per ottenere il placet del pubblico. Quindi, bisogna accettare scene in cui i limiti del buongusto rischiano di essere superati. I suoi personaggi sono veri, con tutti i difetti delle persone che vivono un’esistenza fatta di certezze e di insicurezze. Racconta di religiosità, delinquenza, rapporti difficili coi Rom, amori spontanei in cui nulla può essere un limite insormontabile. Il custode è un ingenuo, ma non un buono: è preoccupato per il Campo nomadi con cui confina il parcheggio a lui affidato, ma in tutti i casi lui li odia anche perché, forse, teme di perdere il lavoro e di finire anche lui in un camper, cosa che accade ai suoi genitori. Non solo, per risolvere i suoi problemi cerca un amico spacciatore e tacita la sua coscienza. La ragazza ama il quieto vivere e sa essere asessuata solo fino a quando l’amore non bussa alla porta. Poi nessuna complicazione morale per fare scaturire la sua vera identità. La madre è bigotta, si ritiene buona perché aiuta il prossimo ma non ha difficoltà a colpevolizzare senza prove chi fino a poco prima era un suo protetto. Questo mondo fatto di falsità è raccontato un maniera ottimale. La ventiquattrenne siciliana Selene Caramazza è la brava protagonista: è al suo debutto cinematografico ma è volto noto agli appassionati di televisione per essere tra le interpreti di Squadra Antimafia 7 e Il bello delle donne. Il ventisettenne romano Stefano Liberati dimostra grinta e bravura ma gli manca ancora qualcosa per essere un buon attore. Barbora Bobulova, madre che non vuole accettare la verità, è brava come sempre. Per stemperare la tensione, molto indovinata è la caratterizzazione di Stefano Fresi quale prete saggio ma meno bigotto dei suoi parrocchiani. Diciottenne vive con una madre dura e malata di religiosità, frequenta la Chiesa e sta per compiere una promessa di castità fino al matrimonio. Lui, sette anni di più, è un ragazzo dal passato difficile che lavora come custode in parcheggio di centro commerciale confinante con un campo rom. Dal loro incontro nasce un sentimento vero, fatto di bei momenti. Il desiderio l’uno dell’altra cresce sempre di più, fino a quando Agnese, incerta se tradire i suoi ideali, si troverà a prendere una difficile decisione.



Image Gallery

Cuori puri
Cuori puri
Cuori puri

opinioni autore

 
Cuori puri 2017-05-30 15:36:23 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    30 Mag, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews