Stampa
PDF
 

Fino a qui tutto bene Fino a qui tutto bene Hot

Fino a qui tutto bene

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Fino a qui tutto bene
Sceneggiatura
Roan Johnson, Ottavia Madeddu
Interpreti
Alessio Vassallo, Paolo Cioni, Silvia D'Amico, Guglielmo Favilla, Melissa Anna Bartolini, Isabella Ragonese, Paolo Giommarelli.
Nazionalità
Anno
Durata
80

Il pisano Roan Johnson già col suo film d’esordio, I primi della lista, aveva fatto intuire le sue potenzialità, con Fino a qui tutto bene conferma di essere autore molto interessante. Non è un film epocale, non una commedia italiana e nemmeno una denuncia sui problemi della società. O, meglio, è tutto questo pur mantenendo una propria identità.

E’ un piccolo film autoprodotto dalle maestranze e dagli attori, è l’esempio che chi vuole realmente fare cinema ci riesce pure se a costo di sacrifici personali. E’ un’opera che racconta della fine dell’Università e la ricerca di un lavoro, di quel periodo che intercorre dalla spensieratezza della goliardia alla speranza di un lavoro. I temi sono seri, eccome, ma il tono è ironico, divertente, divertito e spiazzante proprio per come riesce a trattare con leggerezza una storia particolarmente grave. La malinconia pervade il film e l’esistenza di questi ragazzi che in parte hanno condiviso l’esperienza di una compagnia teatrale off e che vivono tutti sotto lo stesso tetto, un appartamento che pagano millecinquecento euro al mese. Non è opera buonista con un finale roseo, è il racconto dell’esistenza di decine di migliaia di giovani disoccupati ufficiali dopo essersi riusciti a laureare. Il regista porta avanti la struttura drammatica attraverso le chiacchierate, i bisticci, le risate, i piccoli drammi che vivono questi ex studenti. Cinque giovani che hanno condiviso gli anni dell’Università e che ora devono lasciarsi e abbandonare anche la casa che dava loro sicurezza, per cercare di affrontare il mondo vero. Siamo a Pisa, è estate e gli amici vivono il lutto della morte di uno di loro in un incidente stradale che ha caratteristiche di un suicidio. C’è la ragazza rimasta incinta, la coppia in crisi perché lui ha trovato lavoro come vulcanologo nella lontana Islanda, altri due che vivono esperienze diverse e demotivanti. Studenti fuori sede che hanno vissuto nell’irrealtà di un mondo quasi fatato crollano sotto il peso di una vita autentica che non avrebbero mai voluto affrontare. Il film potrebbe essere definito come inno alla resistenza, all’accettazione di se stessi e delle proprie fragilità attraverso una difficile maturazione. Nei titoli di coda appare la scritta dedicato a chi continua a remare, una dedica che simboleggia la forza di chi non desiste, di chi tenta una nuova via per ottenere un futuro credibile. Ottimo tutto il cast, professionale la realizzazione.

Image Gallery

Fino a qui tutto bene
Fino a qui tutto bene
Fino a qui tutto bene

opinioni autore

 
Fino a qui tutto bene 2015-03-25 10:54:40 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    25 Marzo, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews