Stampa
PDF
 

Ancora un Giorno Ancora un Giorno Hot

Ancora un Giorno

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Jeszcze dzieñ zycia titolo internazionale: Another Day of Life
Sceneggiatura
Raúl de la Fuente, Amaia Remirez, Niall Johnson, David Weber, Damian Nenow tratto dal libro Another Day of Life di Ryszard Kapuściński
Interpreti
Voci nella versdione originale: Olga Boladz, Miroslaw Haniszewski, Jakub Kamienski, Tomasz Zietek, Pawel Paczesny - voci nella versione italiana: Francesco Prando, Roberto Draghetti, Gabriele Sabatini, Gianluca Machelli, Jessica Bologna
Anno
Durata
85

Il significato di questo bel film di impegno politico e sociale, è nella frase fai in modo che non ci dimentichino detta da una delle tante persone che incontra il giornalista/reporter Ryszard Kapuściński mentre percorre le strade sterrate e i villaggi dell’Angola in piena guerra civile per raccontare al mondo le storie di chi sta vivendo quei tragici giorni: mesi intensi, vissuti quasi più da combattente che non da testimone.

Tra le tante figure che rendono indimenticabile questo racconto c’è l’affascinante e grintosa guerrigliera Carlota ricca di carisma e di coraggio ma anche il timoroso comandante che ha deciso di schierarsi con i più deboli, non riesce ad ucciderli, anzi, cerca di portare loro conforto sanitario. Tutto nella norma, fino a quando nei suoi peregrinaggi Kapuściński scopre una realtà che potrebbe cambiare le sorti della guerra fredda ma che rischierebbe di creare ancora più vittime innocenti. È combattuto col dovere di divulgare il fatto, ma la sua coscienza lo mette davanti ad un bivio. Raúl de la Fuente e Damian Nenow, sceneggiatori principali del film e registi dello stesso, hanno saputo trasformare questo reportage particolarmente interessante in un’opera cinematografica complessa ma coinvolgente in cui hanno utilizzato varie tecniche filmiche - splendide sequenze animate, interviste in live action ai veri protagonisti, documentario – per emozionare. Non tutto fila sempre liscio, alcuni momenti sono disequilibrati, certe situazioni sono fin troppo spettacolari, ma alla fine il giudizio può e deve essere positivo. Si inizia il viaggio col reporter nella capitale dell’Angola, l’anno è il 1975. Il paese cerca di portare avanti la decolonizzazione intrapreso subito dopo il successo della Rivoluzione dei Garofani. I portoghesi fuggono dalle zone più alla moda di Luanda temendo attentati. I negozi chiudono, le forze dell’ordine spariscono dalle strade, mucchi di immondizia coprono tutte le strade ed il reporter continua imperterrito a mandare telegrammi dalla città ormai vuota, riportando aggiornamenti quotidiani all’agenzia stampa polacca. Kapuściński decide di proseguire il suo viaggio fino ai più estremi confini della guerra. Così facendo, mette a rischio la sua vita pur di essere il primo giornalista al mondo a inviare notizie quotidiane in diretta proprio dal centro del conflitto.

Image Gallery

Ancora un Giorno
Ancora un Giorno
Ancora un Giorno

opinioni autore

 
Ancora un Giorno 2019-04-29 11:10:24 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    29 Aprile, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews