Errore
  • Delete failed: 'plg_aklazy.php.tmp'
Errore
  • Delete failed: 'plg_aklazy.php.tmp'
Stampa
PDF
 

Ben Is Back Ben Is Back Hot

Ben Is Back

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Ben Is Back
Sceneggiatura
Peter Hedges
Interpreti
Julia Roberts, Lucas Hedges, Kathryn Newton, Courtney B. Vance, Melissa Van Der Schyff, Alexandra Park, Faith Logan, Tim Guinee, Marquise Vilson, Michael Esper.
Nazionalità
Anno
Durata
103

Cosa ci può essere di meglio per le Festività che un film che si occupa di temi universali, in cui la morale è chiara, dove i rapporti familiari hanno grande importanza, e dove una madre coraggio cerca di salvare il figlio scapestrato? La risposta è nello sviluppo della storia che il regista/sceneggiatore ha voluto come dramma da camera senza mai tentare di sviluppare le grandi potenzialità di situazioni perfette per un thriller.

Sembra strano che, in qualità di autore unico, Peter Hedges abbia sacrificato quanto scritto con bravura ed attenzione per evitare di uscire dal tranquillo recinto della commedia costruita al tavolino ed in cui agli interpreti non è permesso di avere idee, di mettere nei personaggi qualcosa di proprio. Eppure c’era da sfruttare l’anima thriller del rapimento del cane, o dello sguardo nel Centro commerciale che può fare immaginare cose poi non dette ma soprattutto dell’intera notte trascorsa in giro sull’auto tra madre e figlio. Ha scelto come interpreti il premio Oscar Julia Roberts – brava nel rendere la madre dolente che sembra scritta tenendo presente le sue caratteristiche di recitazione – ed il ventiduenne candidato alla stessa statuetta per Manchester by the Sea (2016) Lucas Hedges che ha tentato di vivere in maniera originale il figlio tanto amato quanto temuto. Scelta valida, ma i comprimari quasi mai appaiono, come resta quale sfondo la cittadina di provincia coperta dalla neve, che mai è utilizzata per fornire vero apporto allo sviluppo della vicenda. Peter Hedges - che già aveva firmato i validi Schegge di Aprile (Pieces of April, 2003), L'amore secondo Dan (Dan in Real Life, 2007) e L’incredibile vita di Timothy Green (The Odd Life of Timothy Gree, 2012) – nel suo quarto lungometraggio come regista ha riproposto il suo tema più amato: la famiglia, con cui non è riuscito a conquistare né la critica, né il pubblico che lo ha addirittura snobbato: forse potrebbe fare un piccolo esame di coscienza e, la prossima volta, tentare di cambiare qualcosa, magari scrivere a quattro mani la sceneggiatura. La mattina della vigilia di Natale, un giovane torna inaspettatamente dalla famiglia. Sua madre è felice, anche se teme che il ragazzo possa non rigare diritto. Ospitato in una comunità di recupero, ha contro la diffidente sorella e il saggio patrigno che temono possa nuocere a tutti loro come ha fatto varie volte in passato. La donna accetta di lasciarlo rimanere a casa ad una condizione: per le successive 24 ore lei controllerà personalmente ogni suo movimento. Ritornati da una festa di Natale in chiesa, trovano la casa saccheggiata: non solo, manca il loro amato cane. E’ un avvertimento, è la conferma che qualcuno non ha dimenticato. La notte che segue è molto gravosa, ma permette alla donna di conoscere il figlio come fino ad allora non aveva saputo fare.

Image Gallery

Ben Is Back
Ben Is Back
Ben Is Back

opinioni autore

 
Ben Is Back 2018-12-25 11:47:18 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    25 Dicembre, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews