Stampa
PDF
 

Paddington Paddington Hot

Paddington

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Paddington
Sceneggiatura
Paul King, Hamish McColl dal libro L'Orso Paddington di Michael Bond (Mondadori Editore).
Interpreti
Hugh Bonneville, Sally Hawkins, Nicole Kidman, Francesco Mandelli (voce), Ben Whishaw, Julie Walters, Jim Broadbent, Peter Capaldi, Madeleine Harris, Samuel Joslin, Matt Lucas, Daniel Westwood.
Anno
Durata
97

Molti che sono stati a Londra o che hanno ricevuto souvenir provenienti da lì, forse non sanno di conoscere già Paddington, uno dei più famosi personaggi della letteratura per infanzia che ha conquistato per generazioni il cuore di tanti britannici. E’ un orso dagli occhi dolci con un grande cappello rosso in testa che è stato regalato ai parenti peruviani da un esploratore britannico, vestito con un montgomery blu dotato di utilissime tasche larghe per il sandwich d’emergenza e con una valigetta in mano.

Lo si trova in ogni negozio di souvenir in versione pelosa o stampato su borse, teiere, grembiuli, bombette e quant’altro spesso vestito da bobby (poliziotto), guardia reale o qualsiasi altro personaggio che abbia importanza nella memoria collettiva britannica. A Bear Called Paddington (Un orso chiamato Paddington) è uscito per la prima volta in libreria nel 1958 a firma di Michael Bond, è stato tradotto in quaranta lingue e ha venduto, fino ad ora, trentacinque milioni di copie. Il suo autore aveva scritto, dal 1945, varie opere teatrali e brevi storie, questo mentre lavorava alla BBC come cameraman, ma la sua vita è cambiata davvero con la nascita di questo straordinario personaggio. Una quindicina di titoli, l’ultimo dei quali pubblicato nel 2008, un’altra serie di romanzi legata a Olga da Polga, un maialino della Guinea, su cui ha scritto sedici volumi, sempre attivissimo nonostante i suoi ottantotto anni nella sfera della letteratura per ragazzi. In televisione la serie dal titolo Paddington Bear è stata trasmessa dal 1975 al 1986, segnando per sempre l’immaginario di svariate generazioni anglosassoni, inclusa Nicole Kidman che non ha esitato ad accettare il ruolo di cattiva del film, come aveva già fatto la sua illustre collega Glen Close per la Cruella de Vil de La carica dei 102 - Un nuovo colpo di coda (102 Dalmatians, 2000). Era tanta l’attesa per il passaggio al grande schermo di questa icona dell’immaginario infantile anglosassone, il risultato è sicuramente piacevole e ricco di un certo fascino. Dopo pochi minuti non si ricorda che siamo di fronte ad un orsetto ma si pensa ad un british boy educato da una famiglia borghese e frequentatore di prestigiosi college. Dolcemente distaccato, l'orsetto affronta ogni problema senza farne un dramma, scrivendo alla zia oltreoceano sia per avere indiretto conforto sia per realizzare un diario di questa sua straordinaria avventura. Il film è girato in live-action realizzato con una rappresentazione grafica del giovane orso fortemente realistica ed è costruito con cura e padronanza delle nuove tecnologie da eccezionali creatori di effetti visivi. Cresciuto nel profondo della giungla peruviana con la zia Lucy che, grazie all'amicizia con un esploratore inglese, lo ha allevato insegnandogli a preparare marmellate, ascoltare la BBC e a sognare una vita eccitante a Londra, la sua vita è sconvolta quando un terremoto distrugge la loro casa e lui è mandatoo in Inghilterra in cerca di una vita migliore. La zia, confidando nella gentilezza di qualche anima buona, lega al collo del nipote un'etichetta con su scritto: per favore prendetevi cura di quest’orso. Grazie. Arrivato a Londra, alla stazione di Paddington, l'orsetto si perde e scopre che la città non è così accogliente come credeva, ma piuttosto è una caotica metropoli dove nessuno si accorge di lui. Incontra la famiglia Brown che, dopo avergli dato il nome della stazione in cui lo ha trovato, gli offre un posto dove stare per una notte ma alla fine lo adotta. Cerca l’esploratore, ma incontra la sua perfida figlia che lo vorrebbe imbalsamare. Diretto da Paul King, lo stesso di Bunny & the Bull (Bunny and the Bull, 2009), è adatto per un pubblico under eight years ( sotto gli otto anni).

Image Gallery

Paddington
Paddington
Paddington

opinioni autore

 
Paddington 2014-12-30 10:58:46 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    30 Dicembre, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews