Stampa
PDF
 

La casa delle bambole - Ghostland La casa delle bambole - Ghostland Hot

La casa delle bambole - Ghostland

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Ghostland
Sceneggiatura
Pascal Laugier
Interpreti
Crystal Reed, Taylor Hickson, Rob Archer, Emilia Jones, Adam Hurtig, Anastasia Phillips, Mylene Farmer, Alicia Johnston
Nazionalità
Anno
Durata
91

Pascal Laugier, autore in toto di questo horror francofono con ambientazione statunitense, all’inizio della sua carriera ha firmato un film sopravvalutato che gli ha permesso di vivere di rendita e di ottenere il titolo, abusatissimo, di re della paura. Dopo l’opera del debutto, il bruttino Saint Ange (2004), aveva realizzato quel crudo e controverso Martyrs (2008) che, per certi versi, aveva aperto una nuova via stilistica nell’horror, offrendo uno sviluppo psicologico ad una storia che, in altri mani, sarebbe divenuta semplicemente un insieme di effettacci.

Era ambientato in Francia ma girato in Canada per evitare tutti i limiti che gli avevano imposto le autorità d’oltralpe che non gradivano la storia della ragazzina scomparsa la quale, dopo un anno, viene ritrovata in stato catatonico sul ciglio di una strada, denutrita e malandata. Era molto realistico, non parlava di incubi, di visioni ma di ordinaria violenza. Censuratissimo, divenne in fretta un cult in cui il modo di raccontare era trainante per l’interesse e la confezione, non certo perfetta, rimaneva relegata in secondo piano: l’incoronazione la ebbe con i premi ottenuti al Sitges - Festival internazionale del cinema della Catalogna. Come terza prova il deludente I bambini di Cold Rock (The Tall Man, 2012) che dimostra i limiti di regista che non sa trasformare in opera cinematografica le buone idee da lui stesso sviluppate. Qui al quarto titolo - è poco prolifico, per fortuna – mantiene l’interesse per drammi possibil’ ma, come sempre, non riesce a creare un prodotto veramente valido. Dopo un inizio che fa sperare, tutta la debolezza della sceneggiatura esce in superficie. Ogni cosa, da quel momento, è giocato unicamente su sviluppi fracassoni, facili scorciatoie per giungere alla soglia della paura, trovate molto prevedibili che vengono fin toppo diluite. Attori poco interessanti, colonna sonora rumorosa, effetti visivi discreti ma non da ricordare, sfondo della casa delle bambole che abbiano visto in fin troppi film. Madre e le due figlie adolescenti ricevono in eredità vecchia villa piena di cimeli e bambole antiche che rendono l’atmosfera tetra e inquietante. Durante la notte, due intrusi penetrano nella casa e prendono in ostaggio le ragazze. La donna lotta disperatamente per la vita delle figlie e riesce ad avere la meglio sugli assalitori, ma il trauma di quella notte segnerà per sempre il destino delle ragazze. Mentre una riesce a reagire e a lasciarsi il passato alle spalle diventando una scrittrice di successo, l’altra non supera lo shock e si rinchiude nelle sue paranoie. Sedici anni più tardi la romanziera riceve una telefonata dalla sorella che le chiede aiuto. La ragazza ritorna così nella casa delle bambole dove scoprirà che l’incubo, in realtà, non è ancora finito.

Image Gallery

La casa delle bambole - Ghostland
La casa delle bambole - Ghostland
La casa delle bambole - Ghostland

opinioni autore

 
La casa delle bambole - Ghostland 2018-12-09 18:39:25 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    09 Dicembre, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews