Stampa
PDF
 

Super Vacanze di Natale Super Vacanze di Natale Hot

Super Vacanze di Natale

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Super Vacanze di Natale
Sceneggiatura
autori vari
Interpreti
Christian De Sica, Massimo Boldi, Nadia Rinaldi, Maurizio Mattioli, Stefania Sandrelli, Paolo Rossi, Ezio Greggio, Jerry Calà, Enzo Salvi, Monica Scattini, Anna Foglietta, Pasquale Petrolo (Lillo ), Claudio Gregori (Greg ), Diego Abatantuono, Massimo Ghini, Nino Frassica.
Nazionalità
Anno
Durata
86

I cosiddetti cinepanettoni sono stati inventati dal produttore Aurelio De Laurentiis che ha fatto la fortuna della Filmauro, la sua casa distribuzione. Non solo ha creato un genere, ma ha sottolineato con attenzione i cambiamenti della società affidandosi di vota in volta a sceneggiatori e registi che puntavano più sull’effetto comico che non sulla comicità vera o su trovate realmente originali.

Sono film dal taglio goliardico, normalmente infarciti di parolacce, di nudi più o meno casti, in cui i temi si ripetono come in un canovaccio assolutamente da non cambiare pena la perdita di pubblico. Legati soprattutto alla coppia Christian De Sica - Massimo Boldi, hanno avuto evoluzioni notevoli nel cast, coinvolgendo attori interessanti come Massimo Ghini e Danny De Vito o comici tendenti al raffinato come Lillo e Greg. Solitamente sono divisi in vari episodi perché è impossibile che idee non sempre interessanti possano reggere la durata di un lungometraggio. Hanno funzionato alla grande con una formula invariabile: battute goliardiche: mariti cornuti e cornificatori, mogli generose non solo coi mariti, ragazze spogliate che danno un tono di malizia ad ogni cosa. In mancanza assoluta di idee e a costo zero, con la scusa dei 35 anni dalla realizzazione del primo della lunghissima serie, è stata affidata a Paolo Ruffini la regia di un film in cui unire il meglio di oltre sessanta ore di immagini. La scelta è stata di assemblare le scene – difficile chiamarle gag – a tema. E quindi: politica ladrona, schiaffi, esigenze fisiologiche, gay, animali amanti delle salsicce, calci sulle parti intime, corna e cornuti, il migliore amico che diviene intimo delle mogli non sue e così via in uno sviluppo di un’idea iniziale che poteva essere considerata anche interessante. Non sappiamo se la scelta delle sia stata fatta dal regista – che appare in un’indimenticabile scena in cui utilizza come carta igienica un cagnolino bianco – ma sicuramente chiunque lo abbia fatto o lo abbia coadiuvato in questa impresa ha avuto precise direttive da parte de produttori: fare un film con il meglio delle volgarità per ottenere in maniera meccanica grasse risate da parte del pubblico. Con un trailer in cui  già si capisce a cosa andrà incontro chi dovrà affrontare questo film, e nonostante questo ci sono andati molti spettatori , magari con le famiglie. E‘ una scelta non felice che rischia di fare pensare ai più piccoli che il cinema sia solo questo. Impossibile citare tutti gli interpreti, ma quantomeno interessante vedere quanti siano caduti nella rete di questi titoli usa e getta senza pensare che, magari raggiunta maggiore notorietà, potrebbero mettere in dubbio il loro valore di attori. Ci sono citazioni dotte che sottolineano i vari passaggi di argomento scomodando Fëdor Dostoevskij, Ezra Pound, Jules Renard, Sigmund Freud, Albert Einstein, Fernando Pessoa, Marilyn Monroe. Due per tutte, sicuramente tra le migliori,  i mariti non sono mai stati amanti così meravigliosi così come quando stanno tradendo la moglie (Marilyn Monroe) e se in una frase c’è la parola culo, il pubblico, fosse anche una frase sublime, sentirà solo questa parola (Jules Renard). L’editing delle scritte è da dilettanti e alcune scene risultano troncate senza comprensibilità per cui il dubbio viene spontaneo: De Laurentiis, supportato dal figlio Luigi, ha creato questo omaggio che è da considerarsi tale o siamo in presenza di un modo economico di realizzare un prodotto natalizio? Noi tendiamo a questa seconda ipotesi, soprattutto perché negli ultimi anni la gallina dalle uova d’oro era divenuta quasi sterile e gli incassi erano sensibilmente diminuiti. In questa maniera, raggranelleranno qualcosa per fare cassa e, chissà, il prossimo anno potranno pensare di tornare a un film che sia degno di questo nome.


Image Gallery

Super Vacanze di Natale
Super Vacanze di Natale
Super Vacanze di Natale

opinioni autore

 
Super Vacanze di Natale 2017-12-16 18:29:11 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
4.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    16 Dicembre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews