Stampa
PDF
 

Taken 3 - L'ora della verità Taken 3 - L'ora della verità Hot

Taken 3 - L'ora della verità

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Taken 3
Sceneggiatura
Luc Besson e Robert Mark Kamen dai personaggi da lor stessi creati.
Interpreti
Liam Neeson, Maggie Grace, Famke Janssen, Forest Whitaker, Dougray Scott, Jon Gries, Leland Orser, Sam Spruell, Jonny Weston, Andrew Howard, Dylan Bruno, Judi Beecher, Al Sapienza, Don Harvey, Alex Wraith.
Nazionalità
Anno
Durata
104

Terzo titolo legato alle avventure e disavventure del micidiale ex agente segreto statunitense, tutto casa, famiglia e assassinii. Amici e conoscenti lo dipingono come persona che adora la figlia e che è ancora innamoratissimo della sua ex moglie, ma per proteggere le due donne i suoi sistemi non sono esattamente incruenti. Ne Io vi troverò (Taken, 2008) aveva affrontato la mafia albanese a Parigi, in Taken - La vendetta (Taken 2, 2012) correva sui tetti di Istanbul anche per farne conoscere le bellezze, qui cerca gli assassini della ex moglie che gli inquirenti pensano abbia ucciso lui.

Mentre nel primo, diretto da Pierre Morel, a Liam Neeson era stata data la possibilità di raccontare un personaggio introverso che vorrebbe solo una vita tranquilla, nei seguenti, ufficialmente diretti da Olivier Megaton ma che parrebbero realizzati da Luc Besson che è l’inventore del personaggio nonché il produttore, la sceneggiatura si impoverisce ed ogni cosa è volta a giustificare scene con uso di molti stuntman. Taken 3 - L'ora della verità non tenta neppure per un momento di essere credibile, è solo un prodotto pensato a tavolino che tiene presente le esigenze di un pubblico popolare amante di questi film da sfasciacarrozze. Liam Neeson, che non ha certo mai puntato il suo valore di attore sull’espressività, qui non è retto nemmeno dal fisico che non riesce più a sopportare in maniera credibile le coreografie dei combattimenti. La presenza Forest Whitaker quale sergente dalla barbetta mefistofelica e da un appetito che gli fa mangiare un dolce rubandolo sulla scena del delitto, non aiuta: è una presenza poco credibile e, probabilmente, ha girato pochissimo assieme a Neeson. Ci si domanda come si possa pensare di utilizzare la trentatreenne statunitense Maggie Grace come credibile figlia dell’ex - agente e per di più studentessa innegabilmente fuori corso all’Università. Anche le scene di movimento (l’azione è un’altra cosa) non sono particolarmente ben riuscite. Ad esempio quando l’auto di Neeson viene spinta fuori strada salta in aria con la visibilissima accensione di alcune minicariche di esplosivo. Per ora, il box office da pienamente ragione al produttore che ha già in cantiere la quarta puntata delle avventure della sempre più triste ex spia. Dopo il brutale omicidio della ex moglie, l’agente segreto a riposo Bryan Mills, divorato da rabbia e rancore, è anche accusato del delitto. Inizia così la fuga per eludere l'implacabile inseguimento di CIA, FBI e polizia tentando nel frattempo di rintracciare i veri assassini e di proteggere l'unica cosa che conta per lui: la figlia che crede ciecamente in lui. Oltre che nell’appoggio della ragazza, può anche contare nel aiuto di alcuni suoi ex colleghi e amici fidati.
    

Image Gallery

Taken 3 - L'ora della verità
Taken 3 - L'ora della verità
Taken 3 - L'ora della verità

opinioni autore

 
Taken 3 - L'ora della verità 2015-02-12 17:33:19 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    12 Febbraio, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews