Stampa
PDF
 

Postino Pat – Il Film Postino Pat – Il Film Hot

Postino Pat – Il Film

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Postman Pat: The Movie
Sceneggiatura
Annika Bluhm, Kim Fuller, Nicole Dubuc dalla serie TV Il Postino Pat di John Cunliffe e Ivor Wood.
Interpreti
Voci dell'edizione priginale: Stephen Mangan, Jim Broadbent, Rupert Grint, David Tennant, Ronan Keating, Greg Ellis, Robin Atkin Downes, Peter Woodward, Dan Hildebrand, Susan Duerden, Enn Reitel, Sandra Teles. Vocie della versione italiana: Max Tortora, Gennaro Iaccarino, Cristina Giachero, Carlo Valli, Manuel Meli, Mirko Fabbreschi, Vittorio Guerrieri, Stefano Benassi, Andrea Di Maggio, Francesco Meoni, Andrea Lavagnino, Claudio Boschi.
Nazionalità
Anno
Durata
88

Il postino Pat (Postman Pat) è una fortunata serie inglese realizzata con la tecnica dello stop-motion. Il tipo di storia ma, soprattutto, la semplicità del tratto grafico lo segnalano come rivolto prevalentemente a un pubblico di bambini in età pre-scolare. Il postino è visto come l’amico che tutti vorrebbero avere, l’uomo che sa anticipare le tue domande e ha una soluzione per ogni problema.

Sorriso sulle labbra, bontà innata, desiderio di soddisfare sempre gli altri, anche l’adorata moglie, il figlioletto di sei anni ed il gattino suo compagno, anche nelle ore di lavoro. Pat lavora nell'immaginario paese di Greendale, ispirato alla vallata inglese di Longsleddale nella Cumbria. I primi tredici episodi della serie televisiva sono stati trasmessi dalla BBC nel 1981. John Cunliffe ha scritto i soggetti mentre la regia era stata affidata all’esperto Ivor Woods. Nel 1996 è stata prodotta una seconda serie, anch’essa in tredici episodi, nella quale compare, per la prima volta, la famigliola del postino, anche se il protagonista è sempre quello ideato nel 2004 per una nuova versione della serie in cui è addetto ad un immaginario Servizio Consegne Speciali. La ragione di questa trasformazione è legata alla miopia del Royal Mail, il servizio postale inglese, che nel 2000 non aveva rinnovato la concessione per l'utilizzo della sua immagine. Jess, il gatto bianco e nero  già presente nelle serie precedenti, che lo accompagnava nella distrinuzione della posta, ora lo aiuta a consegnare pacchi speciali contenenti gli oggetti più disparati (una torta di compleanno, un blocco di ghiaccio, un cuore fatto di rose). Pat è un lavoratore che usa la tecnologia per ottenere i massimi risultati e tra i suoi mezzi di trasporto ci sono un elicottero, un furgone più grande e una motocicletta con sidecar. Tutto questo ha reso ancora più popolare il personaggio tra i bambini che sognano di avere una vita così avventurosa, ma all’interno di una famiglia che li coccola. Tuttavia l’arrivo di un nuovo manager, megalomane e ambiguo, causa tagli agli stipendi ed eliminazione del premio di produzione su cuicontava per portare la moglie in vacanza a Venezia. Quando sul posto arrivano i selezionatori del talent show You're the One? (Sei tu il numero uno?), Pat partecipa alle audizioni e incanta tutti con le sue doti canore. Mentre è impegnato alla televisione, alcuni esemplari di Patbot 3000, robot postini inventati dal nuovo dirigente che sogna di dominare il mondo, cercano di sostituirlo costringendolo a tornare in azione per sventare le mire del cattivissimo di turno. Semplice, lineare, equilibrato nella struttura narrativa: un classico film per famiglie.

Image Gallery

Postino Pat – Il Film
Postino Pat – Il Film
Postino Pat – Il Film

opinioni autore

 
Postino Pat – Il Film 2015-01-06 11:56:21 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    06 Gennaio, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews