Stampa
PDF
 

Diario di un maniaco perbene Diario di un maniaco perbene Hot

Diario di un maniaco perbene

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Diario di un maniaco perbene
Sceneggiatura
Michele Picchi
Interpreti
Giorgio Pasotti, Valeria Ghignone, Valentina Beotti, Angela Antonini, Tatiana Lepore, Rita Capri, Gloria Cinconze, Ninni Bruschetta.
Nazionalità
Anno
Durata
87

Michele Picchi scrive e dirige la sua opera prima con bravura, ironia, piacevolezza dimostrando di avere buona padronanza del linguaggio filmico. E’ una storia intimista, è un one man show poggiato sulle spalle del bravissimo Giorgio Pasotti, è un film piacevole che racconta di un pittore in pectore che non riesce o non vuole dipingere, che vive con buona agiatezza in un attico romano ascoltando musica classica, che ha un rapporto conflittuale con le donne.

Il protagonista di Diario di un maniaco perbene è un quarantenne con l’animo dell’adolescente, è considerato dalle ragazze come un equilibrato amico e, invece, nel suo intimo prova fortissime pulsioni sessuali. Apparentemente è educato, sempre disponibile ad ascoltare o a collaborare con chi gli chiede aiuto, è un buono che poco interessa alle donne che a lui piacerebbero. Ha una perversione mai confessata: frequenta una Chiesa per potere spiare la sensualità delle Suore, ma il suo gioco proibito si limita ad un’adorazione di un qualche cosa che non potrà mai ottenere e che, tutto sommato, non cerca nemmeno di conquistare. Diario di un maniaco perbene è un film per palati fini, per chi riesce ad apprezzare una costruzione fatta di mille piccoli particolari che creano un opera piacevole. Le luci molto ben studiate, illuminano anche emotivamente personaggi e luoghi, le inquadrature vanno a cercare il particolare che serve per apprezzare e capire il quadro generale, i vari piccoli personaggi sono pennellate per dipingere un insieme particolarmente interessante. L’unica donna fissa della vita del pittore è la nipotina che lo adora e con cui ha un dialogo sempre molto bello, le altre vengono e vanno via non appena lui le conquista perché in quel momento si sente appagato e comincia a fare sciocchezze. L’amico meccanico che gli vuole fare conoscere la sorella non esattamente raffinata, gli appuntamenti al buio con noiose donne intellettuali, il gallerista a cui non consegna mai un quadro, un cappio sempre appeso che lo aiuta ad affrontare la vita senza chiuderla con un suicidio, la sua invidia per un collega le cui opere hanno mercato dopo che è morto. Racconta le sue vicende con voce fuori campo e, all’inizio, può dare fastidio ma ben presto questo escamotage narrativo rende più interessante il continuo scontro che ha con se stesso. Bellissima e ricca colonna sonora che aiuta ancora più ad entrare nelle giuste atmosfere del racconto.

Image Gallery

Diario di un maniaco perbene
Diario di un maniaco perbene
Diario di un maniaco perbene

opinioni autore

 
Diario di un maniaco perbene 2014-05-11 08:39:52 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    11 Mag, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews