Stampa
PDF
 

Fiabeschi torna a casa Fiabeschi torna a casa Hot

Fiabeschi torna a casa

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Fiabeschi torna a casa
Sceneggiatura
Giulia Louise Steigerwalt, Max Mazzotta liberamente tratto dal personaggio di Enrico Fiabeschi ideato da Andrea Pazienza.
Interpreti
Max Mazzotta, Lunetta Savino, Ninetto Davoli, Rita Montes, Deniz Ozdogan, Diego Verdegiglio, Ugo Quagliarella, Alessandro Castriota Scanderbeg, Graziella Spadafora, Vittorio Loreto, Ronny Morena, Paolo Calabresi, Giampaolo Morelli.
Nazionalità
Anno

Nel 2002 Max Mazzotta ha interpretato Enrico Fiabeschi nel film Paz! di Renato De Maria basato sui personaggi creati da Andrea Pazienza e dopo dieci anni Fiabeschi torna a casa rappresenta il suo debutto dietro la macchina da presa quasi a volere omaggiare il personaggio che lo ha reso noto al grande pubblico. L’attore calabrese cura ogni parte del film, dalla musica al mixer, dallo script alla interpretazione, dal post doppiaggio ai bei brani da lui cantati. Forse ama troppo il personaggio per averne il giusto distacco, mira alto con un tentativo di satira sociale ma riduce tutto ad un insieme di faccette grottesche e personaggi visti solo nella loro esteriorità.

Ha voluto realizzare questa storia per raccontare maggiormente un personaggio importante nella vita artistica di Pazienza, ma così facendo ben presto lo ha trasformato da icona fumettistica con un altissimo rigore strutturale in un normalissimo personaggio da commedia all’italiana, come ce ne sono tanti, togliendo ogni interesse al film. I personaggi collaterali non riescono ad emergere e nemmeno Ninetto Davoli dà credibilità al suo padre che cerca di aiutare il figlio, ma che, in fondo, se ne vergogna. In questo senso, poteva essere interessante l’idea che i genitori avessero adottato un bambino che considerano praticamente unico loro figlio, ma anche quest’ intuizione è sviluppata come gag senza vis drammatica. Lunetta Savino cerca di dare credibilità alla zia fuori di testa che è sicura solo del fatto di non avere quel fallito come nipote; purtroppo, la sceneggiatura a dir poco carente non l’aiuta. Deniz Ozdogan è la ragazza muta di cui il protagonista s’innamora ed è forse l’unica figura che si salvi per la spontaneità con cui quest’attrice debuttante riesce a tracciare con bravura. Senz’anima i due amici di infanzia, terribili le gag di quando lavora come bidello nella scuola: trovate che suonano da barzellette stantie. Da notare che è stato considerato film di interesse culturale nazionale ed è stato realizzato con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali oltreché dalla Regione Calabria: anche in questo caso saremmo curiosi di conoscere i parametri su cui si basa la scelta o la bocciatura di un progetto cinematografico perché, sinceramente, non li abbiamo ancora capiti. Enrico, quarantenne frustrato, torna in Calabria perché a Bologna non ha più nulla, nemmeno il denaro per vivere. Scopre che i genitori hanno adottato un bimbo e che lui, tutto sommato, è di troppo. Trova gli amici di sempre, falliti come lui, e tanta tristezza.



Image Gallery

Fiabeschi torna a casa
Fiabeschi torna a casa
Fiabeschi torna a casa

opinioni autore

 
Fiabeschi torna a casa 2013-08-24 08:40:08 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    24 Agosto, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews