Stampa
PDF
 

L'Immortale. L'Immortale. Hot

L'Immortale.

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
L'Immortale
Sceneggiatura
Marco d'Amore, Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli, Francesco Ghiaccio
Interpreti
Marco d'Amore, Giuseppe Aiello, Salvatore D'Onofrio, Giovanni Vastarella, Marianna Robustelli, Martina Attanasio, Gennaro Di Colandrea, Nello Mascia, Aleksey Guskov, Salvio Simeol
Nazionalità
Anno
Durata
116

Per chi ha seguito e segue Gomorra in televisione, l’Immortale (alias Ciro) è un personaggio amato tanto che, dopo essere stato ucciso nella terza serie (ora è in programmazione la quarta), la produzione ha ritenuto di resuscitarlo – e di realizzare un film / ponte che renda logiche certe situazioni – con un film scritto (è coautore della sceneggiatura), interpretato e diretto proprio da lui, Marco D’Amore. Sì, perché Ciro lo rivedremo nella quinta stagione: questo a dimostrare, ce ne fosse stato bisogno, che il pubblico ottiene quello che vuole, pena il suo rivolgersi ad un altro prodotto, di un’altra emittente riducendo l’appeal pubblicitario, quell’insieme di spot che di fatto rende possibile l’esistenza dei vari network. Vi è da dire che la storia non è facile da trasporre sullo schermo per la quantità di intrecci che complicano non poco la fruizione di quanto accade: se ci si distrae un attimo si rischia di non capire molto. Ma la sensazione è che il rischio di ‘perdere’ lo spettatore ci sia sempre non nel disamoramento per il personaggio ed il film – attualmente è primo al box office – ma nell’incapacità di coinvolgerlo davvero. 

La sceneggiatura è scritta da D’Amore assieme ai veterani di Gomorra Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, alla new entry nella scrittura della prossima stagione Giulia Forgione e al romanziere Francesco Ghiaccio. Si svolge tra Riga e Napoli, tratteggiate in maniera fin troppo facile con il clima grigio della Lettonia e il rassicurante calore partenopeo in contrasto non solo climatico ma di qualità di vita. Il film si lascia vedere, ma i suoi 116 minuti di lunghezza avrebbero meritato qualcosa di meno caotico e confusionario con una scrittura che fosse in grado di ridurre, non di aumentare, le cose da raccontare. Il corpo di Ciro sta affondando nelle acque scure del Golfo di Napoli; mentre sprofonda sempre più pensa di morire e affiorano tanti ricordi. I suoni attutiti dall’acqua si confondono con le urla della gente in fuga che sta affrontando un momento molto grave per l’Italia del Sud. E’ il 1980, la terra trema, il palazzo crolla, ma sotto le macerie si sente il pianto di un neonato ancora vivo. Dieci anni più tardi, ritroviamo quel neonato ormai cresciuto, mentre sopravvive come può alle strade di Napoli, figlio di nessuno. Ricordi vividi di un’educazione criminale che l’hanno reso ciò che è: Ciro Di Marzio, l’Immortale. La sua carriera malavitosa lo parta anche in Lettonia, dove…

Image Gallery

L'Immortale.
L'Immortale.
L'Immortale.

opinioni autore

 
L'Immortale. 2020-01-03 14:32:44 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    03 Gennaio, 2020
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews