Stampa
PDF
 

Il Missionario – La preghiera come unica arma Il Missionario – La preghiera come unica arma Hot

Il Missionario – La preghiera come unica arma

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Felices los que lloran
Sceneggiatura
Marcelo Torcida
Interpreti
Carlos Cabra, Carlos Echevarria, Luis Galiano, Robert Martin, Diego Saravia, Claudia Scavone, Harry Stanley.
Nazionalità
Anno
Durata
93

L’interesse per questo film non è legato solo al limitato livello artistico, ma per essere realizzato in un paese sudamericano poco noto cinematograficamente, e per avere la distribuzione da una società che propone solo titoli legati alla fede cattolica. La Dominus Production, nata per realizzare film ma che, prima, cerca di trovare gli spazi nei cinema atti ad ospitare i futuri lavori, è anomala ed interessante in ogni suo aspetto.

La sede è a Firenze, ha come AD Federica Picchi con zero esperienze cinematografiche che proviene dal mondo dell’Alta Finanza (lavorava a Londra nella Morgan), è nata dopo un lutto subito da questa manager che le ha fatto pensare al mondo in maniera diversa. La struttura su cui si regge è agile, ciononostante ha trovato decine di sponsor, quasi tutti istituzionali, che partecipano ai suoi progetti anche con piccoli sforzi economici ed è riuscita a conquistarsi il suo piccolo spazio nel mondo italiano del cinema. Come il nome fa intendere, opera nell’ambito di un mondo cattolico che vuol fare conoscere meglio attraverso quanto propone. I titoli fino ad ora proposti sono Cristiada (For Greater Glory: The True Story of Cristiada, 2012) con Andi Garcia, God’s not dead (Dio non è morto, 2014) con Kevin Sorbo e Marie Hertiun - Dal buio alla luce (Marie Heurtin, 2014) storia di suore coraggiose. Sono titoli caratterizzati da non potere essere considerati capolavori e dal basarsi quasi unicamente su tematiche cattoliche. Con l’opera di debutto del non giovanissimo Marcelo Torcida hanno proseguito nella ricerca dei contenuti anche a discapito della qualità, distribuendo un film che ha vita praticamente solo all’interno di festival di cinema cattolico (ha vinto a Roma il Pesce d’argento quale migliore lungometraggio al Festival Internazionale del Cinema Cattolico-Mirabile Dictu). E’ un thriller, o vorrebbe essere tale, e un chiaro messaggio positivo, con un giovane di famiglia ricca che sceglie di vivere con facili guadagni ma poi si ravvede e in questa sua strada verso una vita maggiormente positiva, coinvolge anche il padre. Attori prevalentemente argentini, sceneggiatura priva di spessore drammatico, regia deludente per un film che vive solo per portare avanti tematiche religiose, senza preoccuparsi di trovare un pubblico convenzionale un’opera di formazione che ha poco da spartire col cinema. Paraguay, ai giorni nostri, un ragazzo proveniente da ricca famiglia della capitale brucia la sua vita divertendosi con gli amici, considerando ogni cosa quale occasione di piacere. Il padre lo sprona affinché trovi una strada per il suo futuro tanto da potere essere indipendente dalla famiglia. Non abituato al lavoro, viene allettato dal guadagno facile che gli deriva dal traffico di droga nei quartieri poveri della città. Tuttavia non tutto funziona come dovrebbe, e si trova in serio pericolo di vita. Sarà un missionario che cercherà di salvarlo, allontanandolo dal mondo della delinquenza. Questa situazione cambia anche il padre che dà valori diversi alle cose che lo attorniano e si incammina verso la redenzione.



 

Image Gallery

Il Missionario – La preghiera come unica arma
Il Missionario – La preghiera come unica arma
Il Missionario – La preghiera come unica arma

opinioni autore

 
Il Missionario – La preghiera come unica arma 2016-10-21 10:30:16 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    21 Ottobre, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews