Stampa
PDF
 

The Pills - Sempre meglio che lavorare The Pills - Sempre meglio che lavorare Hot

The Pills - Sempre meglio che lavorare

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Pills - Sempre meglio che lavorare
Sceneggiatura
Luca Ravenna, Luca Vecchi, Luigi Di Capua, Matteo Corradini.
Interpreti
Luca Vecchi, Luigi Di Capua, Matteo Corradini, Mattia Coluccia, Margherita Vicario, Betani Mapunzo, Luca Di Capua, Maria Vittoria Marini, Giulio Corradini, Lorenzo Scacchi, Andrea Dolcini, Antonio Marano, Simone Fazzello, Francesca Reggiani, Giancarlo Esposito.
Nazionalità
Anno
Durata
83

Il trio romano The Pills (Le pillole) dopo l’esperienza fatta su Internet ed in televisione (47 episodi) che li ha consacrati quali comici – ma non troppo – di sicuro futuro, vengono presi a braccetto da Pietro Valsecchi che, dal alto del trionfo con Checco Zanone, cerca volti meno noti per evitare che, in vista di un possibile crollo d’interessi nei confronti di Luca Medici, possa perdere la sua posizione di produttore italiano di maggiore successo. 

Gli è riuscito con I soliti idioti di Enrico Lando e ora tenta l’avventura con The Pills - Sempre meglio che lavorare in cui questi simpatici trentenni o quasi: Luca Vecchi, Luigi Di Capua e Matteo Corradini, con l’aggiunta di Mattia Coluccia, propongono i soliti temi che li hanno resi noti quando si sono imposti di non lavorare mai. Un paio di episodi allungati allo stremo riducono di molto l’interesse per il film, a dimostrazione che la mancanza di uno sceneggiatore abituato al cinema è stata una scelta azzardata. Tra il pubblico c’è chi disperatamente cerca di ridere ad ogni accenno di battuta ma, a parte la loro innata simpatia, che li rende complici di quanto fanno, sono poche le occasioni per divertirsi davvero. Luca Vecchi, anche regista, ha saputo rendere bene il suo personaggio dandogli vita autonoma rispetto agli altri e utilizzando ironia e discreta professionalità. La scena in cui lui , in maniera molto erotica, veste la sua amica con un grembiule ben poco sexy è molto ben riuscita. La Roma dei bamboccioni è credibile, forse basata anche su realtà note dagli autori-interpreti, ma non è sufficiente per dare un po’ di interesse. Come nei telefilm, utilizzano spesso il bianco e nero creando tracce narrative differenti, ma qui non si capisce molto quali siano le ragioni per alternarlo al colore. Molto simpatica la parte in cui dei ragazzini, truccati con tanto di barba e baffi disegnati sui loro volti, interpretano la loro fanciullezza pressoché identica a quella che ora è la loro età adulta. Il tradimento di Luca che inizia a lavorare per amore e che, come fosse una terribile droga, si assuefà e non riesce più a farne a meno, è la seconda buona idea ben sviluppata. In attesa di uno scontato ulteriore titolo, viene da consigliare a questi interpreti di affidarsi a qualche co-sceneggiatore più abile di loro. Tra gli interpreti, Gianni Morandi nella parte di se stesso e l’italo americano Giancarlo Esposito. Luigi, Matteo e Luca si conoscono dall’infanzia, hanno quasi trent’anni e nessuna intenzione di prendersi sul serio. Da anni sono paladini di una battaglia ideologica: evitare a tutti i costi impegni e lavoro. E così, tirano a campare fumando sigarette, bevendo caffè, dicendo idiozie e perdendo tempo in maniera scientifica, il tutto attorno al tavolo della loro cucina alla periferia di Roma. Il lavoro è un nemico duro, difficile da prevedere e da sconfiggere, che può colpire quando meno te lo aspetti, anche attraverso l’amore per una ragazza coatta. Tutto, alla fine, si ricompone nella ripetitività della loro vita senza stimoli.

Image Gallery

The Pills - Sempre meglio che lavorare
The Pills - Sempre meglio che lavorare
The Pills - Sempre meglio che lavorare

opinioni autore

 
The Pills - Sempre meglio che lavorare 2016-01-23 10:42:31 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    23 Gennaio, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews