Stampa
PDF
 

Le Invisibili Le Invisibili Hot

Le Invisibili

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Les invisibles
Sceneggiatura
Louis-Julien Petit, Marion Doussot - (collab.), Claire Lajeunie (collab.) tratto dal libro Sur la route des invisi bles - Femmes dans la rue di Claire Lajeunie
Interpreti
Audrey Lamy, Corinne Masiero, Noémie Lvovsky, Déborah Lukumuena, Sarah Suco, Pablo Pauly, Brigitte Sy, Quentin Faure, Fatsah Bouyahmed, Patricia Mouchon, Khoukha Boukherbache, Bérangère Toural.
Nazionalità
Anno
Durata
102

Louis-Julien Petit è qui al suo terzo lungometraggio e anche questo si occupa del sociale, del mondo del lavoro visto attraverso differenti angolazioni. L’opera prima Discount (2014) si interessava dei licenziamenti legati alla modernizzazione dei sistemi di pagamento in un ipemecato, la seconda Carole Mathieu (2016) raccontava un medico assunto da un'azienda che tratta male i suoi dipendenti e a cui lui cerca di opporsi, la terza di un centro diurno per donne indigenti che rischia di chiudere perché ha ottenuto solo il 4 per cento di inserimento delle persone seguite.

Si scomoda Ken Loach per parlare del cinema fatto dal 36enne autore francese ma le somiglianze si possono trovare solo nel tipo di temi scelti. Sicuramente interessante anche il lavori dell’autore d’oltralpe, ma gli manca ancora la capacità di rendere emotivamente quanto raccontato. In questa occasione, la scelta di utilizzare persone che hanno vissuto certi disagi quali coprotagonisti del film (le assistenti sociali e alcuni personaggi del loro entourage sono attori professionisti) non è stata felice perché in tutti i casi recitano, ma senza raggiungere livelli di accettabile resa drammatica. Spesso si vede che non vivono quanto detto, che leggono quanto scritto nella sceneggiatura, che forse non sono in grado di capire il loro personaggio. Questo sapore (stantio) di documentario cozza contro le tematiche di un film che poteva denunciare realtà di disagio, che poteva cercare di dimostrare l’incapacità da parte di chi decide della vita altrui senza averne le conoscenze. Invece, si è alla mercé della sceneggiatura che conduce verso assiomi non sempre ben giustificati dai dialoghi e dalle situazioni portate sullo schermo. Il dramma privato soprattutto di una delle operatrici viene calato addosso alle altre situazioni senza essere parte di loro, sembra quasi sia stato aggiunto in un secondo tempo. Film molto amato in vari Festival, ha difficoltà ad essere gradito ad un pubblico meno disponibile a prodotti con buone intenzioni e non buona riuscita filmica. Assistenti sociali lavorano presso un centro diurno che fornisce appoggio a donne senza fissa dimora: per queste persone sono sicuro punto di riferimento, isola felice in cui dimenticare i propri problemi. Quando il Comune decide di chiuderlo, si lanciano in una missione impossibile ma che per loro sembra essere una vera via d’uscita: dedicare gli ultimi mesi di apertura per trovare un lavoro al gruppo delle loro assistite – emarginate per scelta propria o della società -  abituate a vivere in strada. Violando ogni regola e incappando in una serie di equivoci, riusciranno infine a dimostrare che la solidarietà al femminile può fare miracoli.

Image Gallery

Le Invisibili
Le Invisibili
Le Invisibili

opinioni autore

 
Le Invisibili 2019-04-24 09:11:44 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    24 Aprile, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews