Stampa
PDF
 

Asterix e il regno degli dei Asterix e il regno degli dei Hot

Asterix e il regno degli dei

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Astérix: Le Domaine des dieux
Sceneggiatura
Alexandre Astier, Jean-Rémi François , Philip LaZebnik basata sulla graphic novel Asterix e il regno degli Dei di René Goscinny e Albert Uderzo.
Interpreti
Voci nella versione originale: Roger Carel, Guillaume Briat, Lorànt Deutsch, Philippe Morier-Genoud, Alexandre Astier, Olivier Saladin, Christophe Bourseiller, Brice Fournier, Alain Chabat, Élie Semoun, Artus de Penguern, Laurent Lafitte, Lionnel Astier, François Morel, Serge Papagalli. Voci nella versione italiana: Marco Mete, Saverio Indrio, Stefano Brusa, Michele Kalamera, Gianni Giuliano, Carlo Valli, Davide Lepore, Emidio Lavella, Ambrogio Colombo, Fabrizio Mazzotta, Giorgio Locuratolo, Alberto Caneva, Antonio Palumbo, Saverio Moriones, Roberto Draghetti, Daniela D'Angelo, Cristina Giachero, Dante Biagioni, Renato Cecchetto, Carlo Reali.
Nazionalità
Anno
Durata
85

Asterix e il Regno degli dei è la diciassettesima storia a fumetti della serie creata dal duo francese René Goscinny (sceneggiatura) e Albert Uderzo (disegni), il primo è figlio di emigranti polacchi, il secondo un italiano naturalizzato francese all’età di 11 anni. Il volume da cui è tratto, uno dei più belli in assoluto, è stato pubblicato nel 1971 e riproposto in un gran numero di lingue ed edizioni differenti.

René Goscinny, il cervello di questa incredibile avventura, è morto morì nel 1977 per un errore medico mentre, Albert Uderzo è sempre in ottima forma tanto da riprendere la matita, all’età di 88 anni, per onorare i colleghi de Charlie Hebdo. La storia raccontata è ancora attualissima e parla di sistemi capitalistici per distruggere sicurezze nazionali di paesi che conservano la loro indipendenza. Giulio Cesare, non riuscendo ad avere la meglio con la forza sugli irriducibili Galli armoricani, decide di costruire una città romana intorno al loro villaggio, per costringerli ad subirne gli usi e i costumi. E’ costruito il primo dei numerosi palazzi destinati a soppiantare le selvagge foreste galliche, un complesso residenziale di villeggiatura chiamato Il Regno degli dei. Anche grazie a una massiccia campagna pubblicitaria arrivano i primi inquilini. La presenza dei romani e dei loro sesterzi inizia ben presto ad incrinare il tessuto sociale del villaggio di Asterix, così come l'equilibrio naturale della foresta. Convinti a ragione che il tutto faccia parte di un astuto piano di Cesare ai loro danni, Asterix e Panoramix decidono allora di intervenire. Inutile dire chi vince. Bello, ben animato e con un ritmo notevole, il film realizzato da Louis Clichy e Alexandre Astier è uno dei migliori tratti dalle avventure di Asterix. Si ride, si ragiona, si sorride, si capisce che corruzione e benessere potevano distruggere anche imperi apparentemente eterni. Peccato che l’edizione italiana, peraltro gradevolmente caratterizzata da un accento romano molto efficace, abbia inserito volgarità nel linguaggio che nel originale assolutamente non esistono.

Image Gallery

Asterix e il regno degli dei
Asterix e il regno degli dei
Asterix e il regno degli dei

opinioni autore

 
Asterix e il regno degli dei 2015-01-17 09:50:51 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    17 Gennaio, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews