Stampa
PDF
 

Cattivissimo me 3 Cattivissimo me 3 Hot

Cattivissimo me 3

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Despicable Me 3
Sceneggiatura
Ken Daurio, Cinco Paul dal soggetto di Ken Daurio, Cinco Paul basato sui personaggi ideati da Sergio Pablos.
Interpreti
Voci nell'edizionw originale: Steve Carell, Kristen Wiig, Pierre Coffin, Miranda Cosgrove, Dana Gaier, Nev Scharrel, Russell Brand, Steve Coogan, Julie Andrews, Jenny Slate, Andy Nyman. Voci nell'edizione italiana: Max Giusti, Arisa, Paolo Ruffini, Neri Marcorè, Rossa Caputo, Veronica Benassi, Arianna Vignoli, Nanni Baldini, Ralph Palka, Sara Tesei.
Nazionalità
Anno
Durata
90

Illumination, il team che ha realizzato Cattivissimo Me (Despicable Me, 2010) nonché i successivi ulteriori successi collegati ai Minions ed al simpatico Gru, prosegue anche con questo film l’enorme successo al box office. Costato 80 milioni di dollari, nella prima settimana e solo valutando gli incassi negli Stati Uniti, ha coperto le spese volando velocemente verso l’empireo dei più alti incassi per l’animazione di tutti i tempi.

Le avventure di Gru, Lucy e delle adorabili bambine - Margo, Edith ed Agnes – commuovono e coinvolgono un pubblico che, col il ridimensionamento del apporto dei Minions, si rivolge ancora di più ad un pubblico familiare, con una platea che privilegia gli under eight. Questa riduzione della componente cattiva toglie non poco della godibilità della storia traducendo il film in una commediola simile a molte altre, raccontando vicende possibili per le figure sceneggiate da Ken Daurio e Cinco Paul sui personaggi ideati da Sergio Pablos. I Minions saranno protagonisti di un film che uscirà nel 2020 e per ora non è prevista una quarta parte di quest’opera ma conoscendo la sensibilità di Hollywood nei riguardi di incassi ragguardevoli, si ipotizza che possa essere realizzato un titolo, forse con parti dei precedenti e meno materiale nuovo, per il 2019. Il cattivissimo ha le spalline, balla come Michael Jackson, è un ex bambino prodigio cacciato dal mondo dello spettacolo perché gli erano apparsi i brufoli adolescenziali. Musiche e balli anni ’80, belle citazioni di film e personaggi reali, una morale anti cattivi molto più marcata del solito. Probabilmente gran parte degli spettatori più giovani non avranno gli elementi per capire le finezze della sceneggiatura, ma non per questo avranno meno occasioni per divertirsi. Qui entra in scena il fratello gemello di Gru, rimasto affidato al cattivissimo padre dopo il divorzio dei genitori. L’incontro tra i due, che non si conoscevano, permette di creare situazioni sia di complicità (loro giocano come bimbi anche se rubano e fanno altre cose non lecite) che di amore fraterno. Quello di cui si sente realmente la mancanza è di un apporto deciso dei Minions, simpaticissimi personaggi che si esprimono in uno strano esperanto (sono tutti doppiati dal regista principale del film, il francese Pierre Coffin). Si vedono al inizio, litigano con Gru e spariscono fino al finale: con buona pace dei loro tanti fedeli estimatori. La ragione del contendere è che loro servono ciecamente i cattivi condottieri, persone senza cuore che li aiutano a mettere in atto la loro perfidia. Ora il loro ex-leader è divenuto affettuoso padre di tre bimbe, innamorato sposo della loro mamma, spia al soldo di un’associazione di buoni ad oltranza. Giusto che non lo riconoscano e lo lascino in balia di se stesso (e del gemello) per poi riapparire nel momento del bisogno. Dopo essere stato licenziato dalla Lega degli Anti Cattivi per aver fallito nella cattura di uno spietato ex bambino prodigio che minaccia l’umanità, Gru si ritrova nel bel mezzo di una crisi d’identità. Quando uno sconosciuto si presenta a casa sua informandolo di avere un gemello perso da tempo — un fratello che spera disperatamente di seguire le orme del cattivissimo gemello — l’ex riscoprirà quanto sia bello essere cattivi anche se per amore del congiunto. Bratt, il nemico più formidabile e divertente che Gru abbia mai incontrato, ha intenzione di distruggere Hollywood e chiunque lo ostacoli. Complicazioni, anche perché non può contare sull’aiuto del suo esercito di Minions.


   

Image Gallery

Cattivissimo me 3
Cattivissimo me 3
Cattivissimo me 3

opinioni autore

 
Cattivissimo me 3 2017-08-26 08:56:37 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    26 Agosto, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews