Stampa
PDF
 

Una notte con la Regina Una notte con la Regina Hot

Una notte con la Regina

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
A Royal Night Out
Sceneggiatura
Trevor De Silva, Kevin Hood
Interpreti
Sarah Gadon, Bel Powley, Jack Reynor, Rupert Everett, Emily Watson, Jack Laskey, Laurence Spellman, Jack Gordon, Mark Hadfield, Tim Potter, Annabel Leventon, Geoffrey Streatfeild, Debra Penny, Ricky Champ.
Nazionalità
Anno
Durata
98

La scelta di Julian Jarrold, regista di frequentazione televisiva di cui si ricorda il dramma romantico Ritorno a Brideshead (Brideshead Revisited, 2008) ambientato nell’Inghilterra che porterà alla seconda guerra mondiale, è la più semplice. Affrontando la notte pazza delle Principesse Elizabeth e Margareth per festeggiare la Vittoria, lo fa mettendo in scena una garbata e inoffensiva commedia in cui la futura Regina è matura mentre la sorellina un po’ più pazza (finisce anche in un locale non raccomandabile).

Tutta la sceneggiatura è molto British, rigorosamente rispettosa della figura dei Reali anche se questa notte fa vedere le due giovani come ragazze qualsiasi che hanno solo voglia di divertirsi. I riferimenti a Vacanze romane (Roman Holiday, 1954) di William Wyler sono evidenti e non negati, ma lì la magia del regista era ben diversa, raccontava la storia della principessa di un paese fittizio con un fotografo e disponeva di interpreti quali Audrey Hepburn e Gregory Peck. Qui il meno dotato Julian Jarrold ha a disposizione i pur bravi Sarah Gadon e Jack Reynor, quali principessa e soldato disertore della Royal Air Force che non hanno lo stesso fascino degli interpreti precedenti. Molto bella l’ambientazione nella Londra festosa di quell’8 maggio del 1945 con Trafalgar Square ridondante di suoni e luci, perfette le musiche scelte con il jazz che parla di Stati Uniti e di libertà, curati i costumi, tutto al posto giusto. Quello che manca per rendere perfetta la chimica è un po’ di ironia, un pizzico di drammaticità e il desiderio di non essere psicologicamente asserviti al potere anche mediatico e sociale della Casa Reale. Il film è pensato per un pubblico non giovanissimo, composto dalle stesse persone che seguono con attenzione le notizie rosa provenienti da Buckingham Palace e dintorni, per questo l’approccio corretto è quello scelto dai realizzatori, ma chi non fa parte di quella cerchia rischia a tratti di annoiarsi. Bravi i protagonisti, molto ben resi Re Giorgio VI (1895 – 1952) di Rupert Everett e la Regina Elizabeth Bowes-Lyon (1900 – 2002) di Emily Watson. Il giorno della vittoria sui nazisti tutta la Gran Bretagna festeggia e le due principesse chiedono ai genitori di potere unirsi ai sudditi in incognito. Il padre dà loro il permesso di stare fuori fino all’una ma le fa accompagnare da due fidati soldati. In una notte di equivoci i due angeli custodi si ubriacano, Meg finisce nei guai e la sorella, con l’aiuto di un disertore, la ritroverà. Per tutte e due sarà l’occasione per provare i primi aneliti d’amore.

Image Gallery

Una notte con la Regina
Una notte con la Regina
Una notte con la Regina

opinioni autore

 
Una notte con la Regina 2016-04-08 16:05:41 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    08 Aprile, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews