Stampa
PDF
 

Maria Regina di Scozia Maria Regina di Scozia Hot

Maria Regina di Scozia

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Mary Queen of Scots
Sceneggiatura
Beau Willimon tratto dalla biografia My Heart is Queen of Scots: The True Life of Mary Stuart di John Guy.
Interpreti
Saoirse Ronan, Margot Robbie, Jack Lowden, Joe Alwyn, David Tennant, Guy Pearce, Gemma Chan, Martin Compston, Brendan Coyle, Ismael Cruz Cordova.
Nazionalità
Anno
Durata
124

Josie Rourke è una donna non comune che è presente nella vita artistica inglese ed internazionale in maniera molto forte con un’attività che è sempre stata legata al suo credo di femminista convinta. Dopo essere stata la prima della sua scuola ad essere ammessa all’università di Cambridge, diventa anche la prima donna ad aver diretto la Footlights Pantomime – compagnia teatrale fondata nel 1883 all’interno della prestigiosa Università - e, qualche anno dopo, è la prima donna ad essere il direttore artistico del piccolo ma prestigioso teatro londinese Donmar Warehouse, nella zona del Covent Garden, in cui si cerca di mettere in scena riletture di opere classiche riviste in maniera attuale.

Forse frustrata per avere poco riscontro per questo suo lavoro serio ed impegnato, ma poco noto alla gente – i 250 posti del locale sono pochi per avere un grande seguito – ha deciso di cimentarsi col cinema, e anche qui ha cercato di fare un qualche cosa di differente raccontando una vicenda storica di cui tutti sanno qualcosa, ma che mancava di un vero approfondimento. Per farlo, si è basata sull’attenta biografia di quasi 600 pagine scritta dallo studioso John Guy, riletta e adattata per lo schermo da Beau Wilson, candidato all’Oscar e ai Golden Globe per Le idi di marzo (The Ides of March, 2011) di George Clooney che lo ha anche co-sceneggiato e interpretato il film. Tuttavia il ponderoso tomo, scritto non come un romanzo, ha creato vari problemi nella trasposizione che si evidenziano in una narrazione quasi didattica in cui il dramma, i giochi di potere e la vita sociale delle due regine e cugine mai riescono realmente ad emozionare. Josie Rourke firma un film in cui il femminismo emerge in maniera molto decisa, ma in cui il tentativo di ricostruire in maniera perfetta un’epoca causa non pochi problemi a una narrazione priva di vero pathos. Oltretutto, la scelta di due attrici, una irlandese e l’altra australiana impegnatissime a recitare in un inglese senza inflessioni (basta vedere il trailer in lingua originale per godere della perfezione nei dialoghi), riduce anche la loro capacità di immedesimarsi emotivamente in quanto detto. Per chi ama costumi veramente belli, location con grande fascino, il melodramma ma anche certa televisione dell’emozione indotta, questo è un prodotto da vedere. Per chi dal cinema chiede un film in cui i contenuti diventano protagonisti, in cui l’amalgama tra le varie parti crea piacere non solo visivo, è un titolo che si può anche evitare. È una bellissima scatola che racchiude un nulla difficile da seguire con interesse per oltre due ore. Maria Stuarda divenne regina di Scozia dopo soli sei giorni di vita, a causa dell’improvvisa morte del padre Giacomo V. Regina di Francia a 16 anni e vedova a 18. La ragazza non cede alle pressioni di chi vorrebbe per lei un nuovo matrimonio e torna in Scozia per rivendicare il diritto legittimo al trono. La complicazione difficile da superare è che Scozia e Inghilterra sono sotto il dominio della potente cugina Elisabetta I. Rivali in politica e in amore, nel posto di comando di in un mondo rigorosamente maschilista, le due donne devono decidere se dare più valore al matrimonio – che ridurrebbe notevolmente la loro forza politica - e indipendenza. Fermamente decisa a governare, Maria rivendica per sé il trono d'Inghilterra, minacciando la sovranità di Elisabetta I. Nessuna delle due vuole cedere, e da questo nasce uno scontro che cambierà il volto non solo dei paesi da loro governati. Oltretutto, lo scontro tra cattolici e protestanti rischia di creare un dramma nel dramma.

Image Gallery

Maria Regina di Scozia
Maria Regina di Scozia
Maria Regina di Scozia

opinioni autore

 
Maria Regina di Scozia 2019-01-25 17:51:54 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    25 Gennaio, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews